Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Le "Lampade" di Dendera
-
13-01-2019, 11:21 #1
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,974
- Taggato in
- 2387 Post(s)
Le "Lampade" di Dendera
l'articolo non tratta qualcosa di esclusivamente astronomico, ma ci gira intorno, quindi credo che possiamo utilizzare questa nuova sezione anche per sfatare falsi miti e renderla così utile per tutti.
Un bassorilievo dimostrerebbe che gli antichi Egizi conoscevano la luce elettrica. Parola di Joseph Norman Lockyer, il fondatore di Nature. Oppure no?
LEGGI L'ARTICOLO SU CICAP.ORG
-
-
13-01-2019, 11:41 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,290
- Taggato in
- 148 Post(s)
Re: Le "Lampade" di Dendera
CICAP forever!!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
13-01-2019, 11:43 #3
Re: Le "Lampade" di Dendera
Dai cari documentari che ho visto tutto sembrerebbe presupporre che siano lampade.. Funzionanti o no boh chi lo sa.. Poi... Di sicuro il bassorilievo è vero
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
Discussioni Simili
-
Creare immagini "Cosmiche" - "spaziali" Tramite Photoshop o altri Strumenti
Di Elixus nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 13:11 -
ALMA raggiunge le 50 antenne operative... citato come "telescopio", senza "radio -"
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 20:36
saluti
Oggi, 01:36 in Cosmologia