-
13-01-2019, 20:20 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,507
- Taggato in
- 548 Post(s)
Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Qualcosa di strano sta succedendo in cima al mondo. Il polo nord magnetico della Terra si sta spostando alla deriva dal Canada verso la Siberia, guidato dal flusso di ferro liquido all'interno del nucleo del pianeta. Il polo magnetico si muove così velocemente da costringere gli esperti di geomagnetismo del mondo ad agire in modo inusuale. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
13-01-2019, 20:51 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Davvero interessante questo articolo...
GrazieDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
13-01-2019, 21:06 #3
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Avevo già letto del popolo Inuit che aveva segnalato questo problema tenendo conto di vari fattori, non saprei quali e a cosa si riferiscono ma ci sono arrivati anche loro...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
14-01-2019, 07:16 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,621
- Taggato in
- 2265 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
interessantissimo articolo!
-
14-01-2019, 07:26 #5
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,785
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Affascinante....anche se la seguente frase mi disorienta
...
Nel 2016, ad esempio, parte del campo magnetico ha temporaneamente accelerato in profondità sotto il Nord America del Sud e l’Oceano Pacifico orientale.
Dove diavolo si trova il Nord America del Sud ?Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
14-01-2019, 07:34 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,507
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
C'è qualche refuso che mi è scappato...
Appena possibile correggo.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
14-01-2019, 08:05 #7
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Articolo molto istruttivo, grazie!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
14-01-2019, 08:20 #8
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
-
14-01-2019, 08:34 #9
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Non capisco questo passaggio:
"Si preparano infatti ad aggiornare per il 30 gennaio il World Magnetic Model, un modello matematico (appunto) che descrive il campo magnetico del pianeta e sta alla base di tutti i moderni sistemi di navigazione, da quelli che dirigono le navi in mare a Google Maps sugli smartphone."
Come è possibile che i moderni sistemi di navigazione e Google Maps ancora usino un orientamento magnetico invece dei precisissimi sistemi di geolocalizzazione satellitare?
-
14-01-2019, 08:54 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,507
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
È un sistema integrato, tutti i dati confluiscono per migliorare la posizione.
Google Maps utilizza anche la posizione dei Wi-Fi che incontra per strada, tanto per dire...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
l’Universo si sta espandendo più velocemente di quanto previsto
Di corrado973 nel forum CosmologiaRisposte: 11Ultimo Messaggio: 17-06-2016, 16:58 -
sempre VENERE, sempre con il telefonino.. una sottile falce che decresce...
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-07-2015, 09:31 -
Cerere: sempre più vicini grazie alla sonda Dawn
Di orione2000 nel forum AstronauticaRisposte: 17Ultimo Messaggio: 25-06-2015, 16:05 -
Espansione della terra e deriva dei continenti
Di Nessuno nel forum PlanetologiaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 13-10-2014, 07:33
Messier 3
Ieri, 17:43 in Deep Sky