Risultati da 21 a 30 di 33
-
17-01-2019, 15:47 #21
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Ecco un articolo di ieri, in italiano. Consigliato
Le inversioni del campo magnetico terrestre: cosa sappiamo?Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
17-01-2019, 16:14 #22
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
E non dimentichiamo i probabili effetti sui viaggi in aereo, che potrebbero diventare difficili per via dell'aumento della radioattività di fondo.
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
08-02-2019, 16:31 #23
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
@Red Hanuman.
La cosa' e' abbastanza preoccupante se ci pensi.
Al GPS, che e' usato da aerei, da moltissimi sistemi di riferimento militari e civili.
Comunque tanto per informare, ho letto che annualmente le line di flusso tra nord e sud, variano, che queste sono usate per la direzione di moto avionica, la specie di linea che porta sulla mappa dei numeri di deviazione, (ne avevo vista qualcuna in rete), che tengono conto della direzione del Nord e del Sud, ma che poi tengono conto di fattori di deviazione magnetica. Tra Magnetic North and true North Pole.
Secondo me' ..( ma molto secondo me...) la causa e' dovuta alle attività Solari e al flusso di plasma che colpisce la magnetosfera, questa varia in diversi punti fino a spostarsi, magari facendo variare il flusso magnetico potente terrestre. Visto che la magnetosfera e' generata dalla Terra stessa. Spostandosi sopra, si sposta anche in basso.
Mi era capitato tra le mano un articolo inquietante (mentre cercavo algoritmi e appunti per me'..) sul arXiv qualcosa tipo, "....pole ............ and field drift " ma non lo trovo, l'avrei postato volentieri.
Onestamente non gli ho dato importanza, perchè cercavo altro e non ero interessato, ma vedo che invece e' molto importante. se lo trvo lo posto .!
L'ipotesi dello spostamento e' sicuramente in atto, visto la deriva.
saluti.
Il pericolo sarebbe passare come e' successo su Marte, dove e' stata spazzata via la Magnetosfera, perdendo tutto !
Altro articolo : https://news.ucsc.edu/2018/12/magnetic-reversals.htmlWiki miei contributi, Il mio lavoro "Programma Astronomico" Ora un Programma!
x Astronomia.com >Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
-
08-02-2019, 19:45 #24
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
30-05-2019, 08:11 #25
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Ci sarebbe più di un'evidenza che il campo magnetico (in particolar modo la sua intensità) abbia avuto nel passato un ruolo non indifferente nell'influenzare l'evoluzione dell'uomo (... estinzione del ramo Neanderthal) e di altre specie.
Chi è interessato può leggere qui.
-
30-05-2019, 08:58 #26
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Sì, ho letto l'articolo. Anche qui, mi pare una esagerazione. Anche se fosse amentato considerevolmente il tasso di UV pervenuti a terra (e qualcuno mi deve spiegare perché lo strato di ozono non avrebbe svolto la sua funzione protettrice. Il campo magnetico terrestre ci protegge dal vento solare e in parte dai raggi cosmici, ma non mi risulta abbia effetti sullo strato di ozono...), vorrei capire che impatto avrebbero gli UV su di una popolazione perennemente coperta per via del freddo...
Mah...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
30-05-2019, 10:12 #27
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Potrebbe essere che, diminuendo di molto l'intensità del campo magnetico e la conseguente deflessione degli UV, l'ulteriore schermo che ci protegge dagli UV (lo strato di ozono) allora si sia rivelato non più sufficientemente protettivo.
Ci sarebbe poi da capire se lo strato di ozono possa subire conseguenze (in diminuzione) se investito con maggiore energia dalle radiazioni solari/cosmiche per effetto di una magnetosfera meno efficiente.
Riconosco che è molto ficcante la tua osservazione: ..."vorrei capire che impatto avrebbero gli UV su di una popolazione perennemente coperta per via del freddo"!
-
30-05-2019, 11:21 #28
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Ne parlavamo proprio ieri con la mia compagna, che si è specializzata proprio in paleoantropologia: per lei è un po' un'esagerazione. Addirittura "svelata la causa", una vera rivelazione rivoluzionaria quindi, la scoperta del secolo... e mi disturba che a titolare così sia addirittura il sito cnr.it, mica "gossiptoday": nella scienza è un'affermazione un po' troppo forte a mio parere, almeno che diano il tempo di verificarla bene, di trovare altre prove, di far uscire altri studi di altri gruppi di ricerca, prima di titolare in modo così trionfalistico.
Anche qua potrebbe essere comunque che la verità stia nel mezzo e che un simile evento abbia contribuito, ma che sia stato determinante in una popolazione che per via del picco glaciale occorso proprio 40.000 anni fa di certo non andava in giro per l'Europa vestito in bikini e magliettina proprio no; inoltre un evento del genere, se si è verificato una volta, deve essersi verificato anche tante altre volte nel passato, per la legge dell'attualismo (come in effetti lascia intendere fra le ultime righe il riassunto stesso), per cui dire che il Neanderthal si è estinto solo per i raggi UV mi sembra un'affermazione davvero pesante, tanto più che il Neanderthal è esistito fin da 130.000 anni fa, quindi precedentemente all'altro minimo di 120-100 mila anni fa di cui si accenna (e bastano poche decine di migliaia di anni a creare una tale "scarsa" resistenza dei Neanderthal agli UV?); senza contare che si è evoluto molto probabilmente da Homo heildelbergensis, documentato a partire da 600.000 anni fa. Concordo invece che il precedente interglaciale (125.000 anni fa e notorialmente più caldo dell'attuale) abbia avuto un ruolo importante nell'evoluzione umana e anche questo è già documentato.Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
30-05-2019, 21:57 #29
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Se a qualcuno interessa (ed ha tempo da dedicargli) QUI c'è l'articolo completo. Ovviamente, in inglese.
Da una veloce lettura, risulta che il riferimento alla perdita di ozono risale ad un articolo del 2014 del Prof. WEI Yong intitolato "Oxygen Escape Linked to Geomagnetic Reversals and Mass Extinctions", di cui ho trovato solo un riassunto QUI.
Il punto è che l'articolo di Wei collegherebbe l'inversione dei poli con le estinzioni di massa (in particolare quella del Triassico - Giurassico): l'ipotesi è che il calo del campo magnetico abbia indotto un calo importante dei livelli di OSSIGENO presenti in atmosfera.
A parte che ritengo il lavoro MOLTO fantasioso (richiederebbe tassi di eliminazione dell'ossigeno impensabili, tali da non essere gestiti dall'evoluzione degli esseri presenti), anche se fosse il problema sarebbe legato all'ossigeno, NON ALL'OZONO. E' vero che l'ozono calerebbe, ma l'estinzione sarebbe dovuta più alla mancanza di ossigeno che alla riduzione dello strato di ozono (che il riassunto manco nomina).
La domanda che vi faccio è: ma questa è scienza? No, perché io non la riconosco, in questo caso...
Edit: E' possibile scaricare l'intero articolo di Wei da QUI. Mo me lo leggo...Ultima modifica di Red Hanuman; 30-05-2019 alle 22:04
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
30-05-2019, 22:19 #30
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Il polo magnetico va alla deriva sempre più velocemente
Fanno riferimento a Marte. Ma, a parte il fatto che l'erosione da vento solare sui pianeti privi di campo magnetico non provoca la scomparsa dell'atmosfera (altrimenti, Venere sarebbe privo di atmosfera, visto che tra l'altro è più vicino al Sole di Marte e della Terra, vedi Fuga Atmosferica), l'ossigeno di Marte si è fissato al terreno, ed è questo che gli dà il tipico colore rosso (ossidi di ferro).
La mancanza di magnetosfera può, invece, essere legata alla scomparsa dell'acqua da Marte, per via della ionizzazione dell'idrogeno in essa contenuta e del fatto che esso è un elemento molto leggero, e quindi facile da asportare dell'atmosfera.
Mah...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
l’Universo si sta espandendo più velocemente di quanto previsto
Di corrado973 nel forum CosmologiaRisposte: 11Ultimo Messaggio: 17-06-2016, 17:58 -
sempre VENERE, sempre con il telefonino.. una sottile falce che decresce...
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-07-2015, 10:31 -
Cerere: sempre più vicini grazie alla sonda Dawn
Di orione2000 nel forum AstronauticaRisposte: 17Ultimo Messaggio: 25-06-2015, 17:05 -
Espansione della terra e deriva dei continenti
Di Nessuno nel forum PlanetologiaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 13-10-2014, 08:33
La luna nuova del Ramadan
Ieri, 20:09 in Il mondo notturno