Discussione: M81 con acro 150/1200 - senza guida
-
14-05-2013, 18:35 #1
M81 con acro 150/1200 - senza guida
M81 con acro 150/1200 - Canon 350D - 1 minuto - 1600 iso - eq6 - nessuna guida - stazionamento assistito synscan
m81elab.jpgInterminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
-
14-05-2013, 18:39 #2
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
Signori. ......standing ovation.....
inviato da Maurizio con Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
14-05-2013, 18:54 #3
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
Bella foto, i miei personali complimenti!
Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org
-
14-05-2013, 19:24 #4
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
mi associo alla standing ovation !! sono inpiedi !!
-
14-05-2013, 20:15 #5
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
Troppo buoni, la foto non è granchè, la cosa particolare è l'uso del rifrattorone per foto deep. Come potete immaginare, lungo e grosso com'è vibra anche se è fissato su una putrella. Il goto ha lavorato alla grande e lo stazionamento pare che funzioni abbastanza. c'è da considerare che M81 è in un punto del cielo che si muove relativamente poco.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
14-05-2013, 20:45 #6
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
si ok ma le potenzialità ci sono tutte ! stelle belle tonde e per essere una singola posa di particolari ne hai in abbondanza !!
-
14-05-2013, 22:18 #7
- Data Registrazione
- Apr 2013
- Località
- Soleminis (Cagliari)
- Messaggi
- 302
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
Mi unisco anche io:è molto bella!Si vedono molto bene i "bracci" della M81,è ben visibile e c'è uno sfondo fantastico.L'importante poi è provarci!Complimenti.
Orione2000
-
14-05-2013, 23:09 #8
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
Ciao Huniseth.
La foto è un ottimo punto di partenza!
Le potenzialità ci sono tutte!
Stelle puntiformi, spettro secondario contenuto e buoni particolari per un singolo scatto.
Dovresti solo fare più pose e mediarle, il fondo cielo diventerebbe molto più uniforme e potresti tirare di più sui dettagli della galassia....Patric My gallery Astrobin
-
15-05-2013, 08:25 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
bravissimo Huniseth, uno dei tuoi migliori lavori.....
complimenti!
-
15-05-2013, 08:42 #10
Re: M81 con acro 150/1200 - senza guida
bella, bravo.
Piace anche a me.
Paolo
-
Discussioni Simili
-
Diaframmatura - test con rifrattore Acro 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 07-01-2014, 17:39 -
SkyWatcher 80ED /600 Vs rifrattore acro Antares IO 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 13Ultimo Messaggio: 28-05-2013, 06:45 -
Mak 180 vs rifrattore acro 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 15:44 -
Rifrattore Acro Antares IO 150/1200
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 05-05-2013, 21:56 -
SW 120/600 acro
Di Alan Ford nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 39Ultimo Messaggio: 26-08-2012, 20:27
Nebulosa Manubrio M27 [APOD...
Oggi, 07:02 in APOD by Astronomia.com