Discussione: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
-
20-02-2019, 07:09 #21
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
Ok, in pratica mi tocca studiare (come se mi dispiacesse 😂
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
20-02-2019, 07:15 #22
-
20-02-2019, 07:19 #23
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
Di allineamento si parla anche a proposito del cercatore, è una operazione preliminare alla osservazione e serve a fare in modo che sia il cercatore, sia l'oculare, guardino nello stesso punto.
È operazione semplicissima, la collimazione invece richiede un minimo di tempo e di esperienza in più .
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
20-02-2019, 08:13 #24
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
Per averlo avuto come primo telescopio essendone rimasto pienamente soddisfatto, io suggerirei di guardare ai GSO (possibilmente in versione Deluxe), ad esempio questo dove trovi descrizione dettagliata....ne esiste anche la versione da 200mm (che è quello che presi io), come ti aveva suggerito @Mulder nei primi post....
Tra quelli da te elencati, conosco direttamente solo lo Sky Watcher, in versione 200mm, in quanto in dotazione alla strumentazione sociale della nostra associazione, e lo considero quasi altrettanto buono.Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
20-02-2019, 09:56 #25
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
E niente, mio marito ha detto che non posso mica godermelo solo io!!! Verremo tutti e 3!! Domanda retorica (da quanto ho letto è già una vittoria aver organizzato questo!!): Non pensate di rifarlo a breve, vero??
Phil grazie mille!!! È anche un prezzaccio quindi credo arriverà in finale!!
Scherzi a parte, se me lo consigli credo opterò per questo!!
-
20-02-2019, 11:02 #26
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,149
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
-
20-02-2019, 11:15 #27
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
Quindi tra un Celestron, uno Sky-Watcher, un Messier ed on Omegon
Tra i 200 ed i 300mm i deluxe sono tra i più quotati. Se non hai problemi di spazio e trasporto vai di 300, che più diametro hai e meglio è:
https://teleskopy.pl/product_info.ph...80&language=en
Oppure il 250 linkato da @PHIL53
-
20-02-2019, 11:32 #28
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,149
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
Francesca, venerdì in sala troverai un dobson da 200mm così che puoi vedere pesi e ingombri di tale strumento...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-02-2019, 16:20 #29
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
Perfetto!! Così ci facciamo un'idea soprattutto per mia figlia!
Grazie di tutto
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-02-2019, 19:47 #30
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,694
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Non riesco a scegliere il mio primo telescopio!!
Eh sì! Spirito Dobsoniano. Le carte in tavolo ci son tutte.
Direi che per il momento cé pochissimo da aggiungere perché gli amici ti hanno dato ottime risposte.
Se avete spazio in macchina , forza e volontá ( e credo ci sia) , mirate allo strumento che abbia il diametro maggiore , anche se questo comporta da una parte una "perdita di informazione". Mi spiego velocemente , il diametro si apprezza nella sua totalitá quando si passa appunto ad uno strumento di apertura maggiore. Ma non mi sembra il caso questo , meglio approfittare ora che poi ci si pente.
Prendete in considerazione l' aquisto di uno sgabellino o una sedia adatta al contesto , perché osservare comodi é meglio.
Magari nelle prime fasi potrá sembrare difficile operare sullo strumento , collimare , allineare il cercatore , cercare gli oggetti , inseguire a mano l' oggetto all' oculare , ripuntare perché abbiamo cambiato oculare , ma ci siam passati tutti. Ti posso dire e molti confermeranno che mettere a posto il proprio telescopio per la serata osservativa é una routine piacevole, e osservare ancor di più.
Avete la fortuna di avere a "due passi" il Grag , cosa cé di meglio per poter toccare tutto con mano?
Buona scelta.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
Discussioni Simili
-
Mi aiutate a scegliere il mio primo telescopio? (con inquinamento luminoso)
Di Giusparis nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 04-10-2017, 07:02 -
buona sera a tutti, devo scegliere il mio primo telescopio, mi date una mano?
Di luigi ruffolo nel forum Primo strumentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-09-2017, 06:54 -
finalmente il mio primo telescopio.....ma quale scegliere???
Di ferrarifxx nel forum Primo strumentoRisposte: 51Ultimo Messaggio: 03-02-2017, 14:05 -
Primo telescopio... quale scegliere?
Di Andrea 1823 nel forum Primo strumentoRisposte: 98Ultimo Messaggio: 28-12-2014, 17:11 -
Ragazzi sto impazzendo nel scegliere il mio primo telescopio!
Di smaicolx nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 17-01-2014, 16:13
Passsaggio di Ganimede al polo sud...
Ieri, 18:52 in Pianeti e dintorni