Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: osservatorio luna

  1. #1
    Gigante L'avatar di rey
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,503
    Taggato in
    325 Post(s)

    osservatorio luna

    Presento la mia postazione, diciamo che è più una casetta giocattolo rispetto ad altri osservatori.
    Non è molto curato ed è organizzata molto alla buona anche perché ultimamente il tempo (e il budget disponibile) scarseggia (tra molto poco divento papà) spero con calma di sistemarlo al meglio.
    L'osservatorio è situato in provincia di Como geograficamente in una vallata situata tra due laghi (Como e Lugano), purtroppo circondato dalle case.
    La location è purtroppo sacrificata, con la recente e attuale urbanizzazione senza regole di questi luoghi sono praticamente in zona rossa ormai, senza contare l'umidità che fa da padrona.
    astrofotograficamente definirei il mio sito un disastro totale.
    Come vantaggio ho la mia strumentazione sotto casa e comunque non ho nessun tipo di ambizione estetica ma voglio solo divertirmi con la mia passione.
    La struttura è una casetta a tetto scorrevole, soluzione già pronta in vendita da noti negozi di astronomia e come base ho posizionato 4 traversine ferroviarie di legno, poco stabili ma ho preferito non cementare il piccolo giardinetto di casa ed inoltre non aver problemi di permessi che la muratura avrebbe inevitabilmente richiesto.
    Non ci sono colonne ma ho solo il treppiedi posizionato su mattonelle distaccate dal pavimento della casetta per cui posso tranquillamente camminare all'interno mentre riprendo e non avere vibrazioni.
    Con il tempo aggiorno anche questa descrizione, adesso faccio una presentazione generale

    Qualche foto:

    fondamenta:

    IMG_20180618_173932.jpg

    IMG_20180630_165625.jpg

    IMG_20180625_122008.jpg

    l'interno:

    IMG_20180805_223642.jpg

    durante la scorsa nevicata

    IMG_20190201_221422.jpg

    ripresa dalla camera interna una tipica drammatica situazione mattutina dopo aver ripreso durante la notte con l'umidità ghiacciata un po' ovunque.

    osservatorio.jpg

    a presto

  2. #2
    Sole L'avatar di nives70
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Croazia
    Messaggi
    718
    Taggato in
    49 Post(s)

    Re: osservatorio luna

    Ottimo lavoro Rey,importante che attrezzatura sia sempre montata e pronta al uso.Poi si trova in asciuto
    https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
    Gemini G53F/Apo 152/1216 /EDT 80-480/Atik 414 EX/Moravian G2-4000

  3. #3
    Sole L'avatar di Coco
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Lido di Ostia
    Messaggi
    854
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: osservatorio luna

    Complimenti per la struttura, ma soprattutto tanti auguri!
    (tra molto poco divento papà)

  4. #4
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,503
    Taggato in
    548 Post(s)


    Re: osservatorio luna

    Citazione Originariamente Scritto da rey Visualizza Messaggio
    il tempo (e il budget disponibile) scarseggia (tra molto poco divento papà)
    Auguroni! Cerca di ampliare il tuo osservatorio più che puoi ora, perchè dopo... Sai come chiamo, ogni tanto, mia figlia? La mia ferrari...

  5. #5
    Sole L'avatar di Matteo F
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Giussano - MB
    Messaggi
    646
    Taggato in
    26 Post(s)

    Re: osservatorio luna

    Auguroni rey! Io ho costruito l'osservatorio solo dopo la nascita di mia figlia perchè mi sono reso effettivamente conto di quanto tempo perdevo a portare fuori, montare, puntare ecc.ecc. ora ho tutto automatizzato e posso stare a giocare con lei mentre fuori il tele lavora a pieno regime!
    ---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6

  6. #6
    Gigante L'avatar di DavideP
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Località
    Parabiago -MI-
    Messaggi
    1,187
    Taggato in
    74 Post(s)

    Re: osservatorio luna

    Bravo, bella postazione e auguri anche da parte mia!
    Bello che hai messo anche le foto della struttura in costruzione
    Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -

  7. #7
    Pianeta L'avatar di Gimen58
    Data Registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    83
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: osservatorio luna

    Molto bella e funzionale, visto che anch'io ho un giardino che guarda a Sud mi hai dato una buona idea!
    Giorgio

Discussioni Simili

  1. Osservatorio casalingo
    Di franky nel forum Autocostruzione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01-10-2016, 05:44
  2. Osservatorio in terrazzo
    Di Dranzer nel forum Autocostruzione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 06-11-2015, 08:37
  3. 1a all osservatorio
    Di reemo nel forum Report osservativi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-08-2014, 13:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •