Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Una fossa comune vecchia di 66 milioni di anni collegata all'asteroide che uccise i dinosauri
-
30-03-2019, 18:10 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,506
- Taggato in
- 548 Post(s)
Una fossa comune vecchia di 66 milioni di anni collegata all'asteroide che uccise i dinosauri
L'impatto asteroidale di 66 milioni di anni fa ha generato un'onda tsunami in un mare interno che ha ucciso e seppellito pesci, mammiferi, insetti e un dinosauro, tra le prime vittime dell'ultimo evento di estinzione di massa della Terra. Il teatro della morte, avvenuta in meno di un'ora dall'impatto, è stato sepolto in un sito fossile senza precedenti nel Dakota del Nord. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
30-03-2019, 20:06 #2
Re: Una fossa comune vecchia di 66 milioni di anni collegata all'asteroide che uccise
Ottimo, grazie! Solo un appunto: definire le ammoniti come "cefalopodi simili alle lumache" è improprio. A parte che le lumache sono gasteropodi e infatti la loro anatomia (e il loro aspetto e il loro stile di vita) è molto diversa, la conchiglia di un'ammonite è completamente diversa, essendo spesso ad avvolgimento planispirale e sempre dotata di setti, mentre nelle lumache è laterale e mai settata. L'unica analogia possibile (e anzi è assolutamente consigliabile) con le ammoniti la si può fare con gli attuali Nautilus, che fanno parte del gruppo dei nautiloidi (che per altro sono pure più antichi e le ammoniti stesse derivano da un'evoluzione separata di gruppi di nautiloidi antichi). Perdonami la puntigliosità.
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
30-03-2019, 21:02 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,506
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Una fossa comune vecchia di 66 milioni di anni collegata all'asteroide che uccise
@Ro84, in effetti, ho messo la definizione data dal pezzo originale, ma non mi garbava.
Una ammonite non avrebbe bisogno di descrizione, è abbastanza nota...
E comunque hai ragione, l'essere vivente più simile è il Nautilus.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
31-03-2019, 17:16 #4
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,506
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Una fossa comune vecchia di 66 milioni di anni collegata all'asteroide che uccise
Vi segnalo QUESTO sito, dove potete trovare diverse illustrazioni sui dinosauri, anche catalogate per area geografica e periodo di apparizione.
Sempre nello stesso sito, QUI, c'è un interessantissimo simulatore della deriva dei continenti da 700 milioni di anni fa a oggi. Sono proiettate le posizioni della crosta terrestre corrispondente alle attuali nazioni.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
Proposta programma comune
Di lallo nel forum Report osservativiRisposte: 12Ultimo Messaggio: 25-04-2015, 00:42 -
I vulcani lunari sono rimasti attivi fino a 100 milioni anni fa
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-10-2014, 18:38 -
Quella vecchia stella che poi tanto vecchia non è
Di Red Hanuman nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 23-09-2014, 10:02 -
Luna: una ...non-notizia vecchia di 54 anni, che però riapre un tema affascinante
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-11-2013, 12:51
29.03.23 Luna dopo pausa
Ieri, 22:35 in Pianeti e dintorni