Discussione: Universo pulsante in un universo senza un centro
-
16-04-2019, 15:04 #1
Universo pulsante in un universo senza un centro
Ancora non ho ben digerito il fatto che l'universo non abbia un centro.
Si parla del big bang evoluto da una singolarità: ossia un punto che non è nemmeno un punto perchè miliardi di miliardi di migliardi di volte più piccolo di un protone.
Più piccolo un protone, quindi uno, il termine singolarità lo conferma.
Ebbene quando si dice che non vi è un centro dell'universo si intende dire che non è possibile identificarlo, (forse che questo è oltre l'orizzonte degli eventi dovuto all'inflazione?)
oppure che effettivamente non ci può essere?
L'ipotesi dell'universo pulsante cosa ci dice a riguardo? Dove collasserebbero non in un singolarità presumo se non esiste un centro.
-
16-04-2019, 18:07 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Non esiste un centro, nel senso che l'universo nelle tre dimensioni non ha un confine, perchè non c'è nulla oltre (non c'è altro spazio, tutto lo spazio è contenuto nell'universo).
Non avendo un confine, non si può determinare un centro (il centro di una sfera, per esempio, è determinato dalla superficie della stessa, non può prescinderne).
L'unico "centro" che puoi trovare è nel tempo, l'istante in cui è emerso il nostro universo, il big bang. Me lo puoi indicare? No, puoi solo immaginarlo.
Attenzione poi che il concetto di singolarità non esprime un punto. La singolarità è un assurdo matematico e fisico, che esprime una nostra incomprensione, non è un oggetto geometrico.
L'universo pulsante è pulsante in senso temporale, non spaziale. Ancora una volta, se non esiste un "oltre", una linea di demarcazione, non puoi determinare un centro...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
17-04-2019, 08:34 #3
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Forse, con i dovuti distinguo e considerando che si tratta di un ulteriore metodo per cercare di spiegare una cosa che noi non siamo in grado di capire coi nostri sensi (e togliendo anche una dimensione...), sarebbe un po' come cercare il "centro" della superficie terrestre. Non è possibile farlo: non esiste un centro della superficie terrestre perché in un certo senso non è possibile individuare dei "confini" della superficie (a meno di non essere terrapiattisti). Ovviamente si tratta di una semplificazione estrema.
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
19-04-2019, 18:02 #4
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
dato che non ne conosciamo la forma,siamo limitati all'universo osservabile,il cui centro è la terra... vinco facile?
-
21-04-2019, 09:07 #5
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Grazie a tutti per le risposte ma purtroppo continuo a non capire
Non capisco il paragone col centro della terra, non penso al centro della sua superficie ma al centro della sfera chiamata Terra.
lo spazio non ha confini ben delimitati ma se si dice che ha un'estensione di circa 92 miliardi di anni luce me lo immagino come un'enorme sfera dai bordi non ben delineati, diciamo molto sfumati.
Abbiate pazienza riformulo la domanda: quando si dice che non ha un centro lo si intende in modo letterale oppure che non si può trovare il centro?
-
21-04-2019, 09:13 #6
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Probabilmente proprio in modo letterale. Così come appunto non si può trovare un "centro della superficie terrestre" (quale sarebbe? Piazza Navona? La Torre Eiffel? L'Isola di Pasqua? Non esiste...). L'errore di fondo è appunto immaginare l'Universo come una sfera: proabilmente non ha affatto la forma di una sfera, ma spesso si usa la sfera per semplicità, per aiutarci a capire alcune cose dell'Universo stesso. Non sono un astrofisico quindi non so darti una spiegazione matematica, ma sulla forma dell'Universo si disquisisce da decenni e ancora non se ne è venuti del tutto a capo, proprio a causa di limiti intrinseci non solo della natura stessa delle leggi fisiche (noi abbiamo una parete che ci impedisce di conoscere oltre una certa distanza), ma anche dei nostri sensi e della nostra mente, che non è fatta per "visualizzare" i massimi sistemi dell'enormemente grande (e quindi la forma dell'Universo).
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
21-04-2019, 15:31 #7
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
25-04-2019, 09:45 #8
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Grazie per la tua pazienza, l'universo osservabile ovviamente è una sfera e appunto oltre l'orizzonte è molto più grande ma c'è stata un'età dell'universo, quindi quando era molto giovane ma almeno dopo un miliardo di anni dal big Bang in cui la sfera di Hubble era tutto l'universo? Oppure l'inflazione ha reso impossibile questo?
-
25-04-2019, 10:32 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Stando alle teorie in voga oggi, l'inflazione ha prodotto più spazio di quello percorribile dalla luce nello stesso tempo. Dunque, già da allora, la sfera di Hubble era più piccola dell'intero universo.
E oggi, in proporzione allo spazio a disposizione, è ancora più piccola... Piccolissima...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
25-04-2019, 22:03 #10
Discussioni Simili
-
01 - Cos'è l'Universo
Di Francesca Diodati nel forum C'era una volta l'UniversoRisposte: 53Ultimo Messaggio: 03-10-2018, 16:35 -
M106 dal centro città, ma questa volta senza luna.
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 23-04-2014, 13:33 -
Un universo senza via d'uscita
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 40Ultimo Messaggio: 11-01-2013, 18:32
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Ieri, 16:30 in Deep Sky