Discussione: Universo pulsante in un universo senza un centro
-
26-04-2019, 08:49 #11
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
No, il centro NON esiste!!! Fuori dall'universo non c'è NULLA, quindi non ci può essere un centro. Continui a pensare in tre dimensioni, ma l'universo è a quattro dimensioni.
Inoltre non è un qualcosa dentro qualcos'altro, e quindi non può avere confini né un centro, per definizione (il confine è una separazione tra una zona e un'altra, ma qui non esiste un'altra zona; e senza confini non c'è un centro).
L'inflazione non è un escamotage, ma l'unica spiegazione plausible (per ora) al fatto che l'universo è omogeneo ed isotropo (almeno, sia nella CMBR che su grandi scale).Ultima modifica di Red Hanuman; 26-04-2019 alle 08:55
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
03-05-2019, 10:54 #12
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Grazie ancora Red, nell'ipotesi di un universo pulsante noi vedremmo l'opposto di ciò che si vede ora e tutte le galessie si avvicinerebbero a noi fino a convergere nella singolarità?
Se così fosse immaginiamo che da oggi vi sia l'inversione quali sarebbero le modalità?
L'inversione sarebbe improvvisa e universale o vi sarebbero dei segnali tipo rallentamento della velocità di espansione, (l'opposto di ciò che sta avvenendo ora)?
La durata sarebbe la stessa ossia 13,8 miliardi di anni?
Ci sarebbe ancora l'inflazione e quindi anche nelle ultime fasi ci sarebbe sempre un orizzonte assoluto e quindi non sarebbe possibile vedere TUTTO l'universo?
Mi scuso per la mia insistenza e incapacità nel capire, prometto che non posterò più sull'argomento
-
04-05-2019, 15:11 #13
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Esatto.
Ovviamente, vedremmo l'universo vicino rallentare e invertire la sua corsa. L'universo lontano, invece, ci apparirebbe rallentare lentamente (diminuirebbe il redshift e pian piano porzioni più lontane dell'universo apparirebbero fermarsi ed invertire la rotta) in modo concentrico. Infine, apparirebbero zone d'universo fuori alla nostra attuale sfera di Hubble, e l'universo diventerebbe via via più luminoso, fino a far scomparire la notte per come la conosciamo.
No, come detto sopra, sarebbe una cosa graduale.
Sulla durata non si può dire nulla. Il tasso di recessione potrebbe essere diverso da quello di espansione. Lo stesso vale per l'inflazione. Comunque, a mio parere si potrebbe percepire l'intero universo, una volta che lo spazio sia divenuto così ridotto da consentire alla luce di percorrerlo completamente in un tempo ragionevole. Potresti anche guardare dritto davanti a te, e vedere le tue spalle.
Temo, però, che per allora non sarà rimasto nessuno a poter guardare.
Vai tranquillo, non è così semplice come sembra. Ed è senz'altro al di fuori del nostro percepire comune...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
15-01-2022, 19:38 #14
-
15-01-2022, 21:42 #15
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
@DOMMAG63 , è gradita una presentazione, prima di postare.
In ogni caso, potremmo considerare il centro dell'universo come il Big Bang, quindi di fatto un punto nello spazio quadridimensionale.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
15-01-2022, 22:15 #16
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
-
15-01-2022, 23:20 #17
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
@DOMMAG63 , in realtà la presentazione fa fatta a tutto il forum, aprendo una discussione nella sezione dedicata...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
16-01-2022, 09:31 #18
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 434
- Taggato in
- 18 Post(s)
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
L’universo è un’infinita sfera il cui centro è ovunque, la circonferenza in nessun posto.
Pensèes
Blaise Pascal
Cito da un vecchio libro; Il cielo, David H. Leavy, DeAgostini, 1996.Ultima modifica di giulio786; 16-01-2022 alle 09:45
-
16-01-2022, 11:13 #19
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
--
Ultima modifica di DOMMAG63; 16-01-2022 alle 13:29
-
17-01-2022, 00:17 #20
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Ciao Red, ciao ragazzi, erano anni che non facevo un salto sul forum... Ben trovati
Dopo tanto tempo non riesco ancora ad accettare l'idea di un Universo con topologia a 4 dimensioni (spaziali ovviamente, non mi riferisco al tempo). Mi sembra una forzatura, mi sembra un atto di fede che accettiamo unicamente per conciliare l'idea di un Big Bang avvenuto ovunque nello spazio o per allontanare lo spettro di un eventuale confine dell'Universo. Un dogma che diamo per scontato ma che così scontato non è.
Se viviamo in uno spazio tridimensionale, se interagiamo ed abbiamo esperienza unicamente di oggetti e di un mondo tridimensionale, non sarebbe allora più semplice estendere questa caratteristica all'intero Universo?
Perchè dobbiamo inventarci una quarta dimensione di cui non riusciamo nemmeno ad immaginarne la forma? (ipersfera? ipertoro?)
Se è vero che l'universo osservabile è solo una parte dell'intero Universo, allora ipoteticamente oltre i confini dell'universo osservabile potrebbe esserci qualsiasi cosa, non si potrebbero escludere nulla.
Discussioni Simili
-
01 - Cos'è l'Universo
Di Francesca Diodati nel forum C'era una volta l'UniversoRisposte: 53Ultimo Messaggio: 03-10-2018, 16:35 -
M106 dal centro città, ma questa volta senza luna.
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 23-04-2014, 13:33 -
Un universo senza via d'uscita
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 40Ultimo Messaggio: 11-01-2013, 18:32
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Ieri, 16:30 in Deep Sky