Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: macchia AR2738
-
17-04-2019, 12:53 #1
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Imperia/Torino
- Messaggi
- 2,189
- Taggato in
- 66 Post(s)
macchia AR2738
Macchia solare AR2738 di stamattina.
Apo ts 72mm f6
Prisma di Herschel
Barlow xcell apo 3x
Pgr Chamaleon ccd colore
Star adventurerSOL2738APRIL1.jpgSOL2738APRIL6.jpgSOL2738APRIL2.jpg
SOL2738APRIL3.jpgSOL2738APRIL4.jpgAZEQ6 GT MOUNT,Newton 200/1000 TS Photon,RIFRATTORE BRESSER 152 F5,Canon 650d,...e qualche obiettivo zoom.
-
-
17-04-2019, 13:01 #2
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 5,174
- Taggato in
- 789 Post(s)
Re: macchia AR2738
Complimenti per la costanza e la passione che ci metti. Grazie della condivisione.
Dobson DocTelescope 24" F 4,2 ; Takahashi FCT 150 ;Intes MN 68 ( 154/1200) ; BD Skywatcher 200/1000. Nagler 31 e 5 mm , Delos 17,3 ; 10 e 8 mm ecc...
-
17-04-2019, 13:18 #3
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Imperia/Torino
- Messaggi
- 2,189
- Taggato in
- 66 Post(s)
Re: macchia AR2738
Grazie Salvatore...un po' per far passare il tempo fra una terapia di cura e l'altra....un po' perchè questo hobby mi piace proprio tanto cerco di dare il mio modesto contributo!
AZEQ6 GT MOUNT,Newton 200/1000 TS Photon,RIFRATTORE BRESSER 152 F5,Canon 650d,...e qualche obiettivo zoom.
-
17-04-2019, 14:38 #4
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 5,174
- Taggato in
- 789 Post(s)
Re: macchia AR2738
Ti auguro il meglio @robj .
Risultato o non risultato , l' importante é partecipare , e nel nostro caso divertirsiDobson DocTelescope 24" F 4,2 ; Takahashi FCT 150 ;Intes MN 68 ( 154/1200) ; BD Skywatcher 200/1000. Nagler 31 e 5 mm , Delos 17,3 ; 10 e 8 mm ecc...
-
17-04-2019, 14:57 #5
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 6,809
- Taggato in
- 671 Post(s)
Re: macchia AR2738
Non male complimenti 👍
Condivido il pensiero di @Salvatore
L’importante è divertirsi e accrescere sempre di più il nostro bagaglio.Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
18-04-2019, 22:40 #6
Re: macchia AR2738
Scrivo è posto dal cellulare quindi il mio contributo sarà modesto.
Ho eseguito uno schizzo oggi proprio sui due gruppi.
Telescopio Takahashi TS 50 f14. Nel mio caso l'immagine della seconda regione fredda all'interno della penombra della 2378 appariva molto piu netta e indipendente.
Ho avuto anche qualche piccolo dettaglio sul gruppo 2379 posto piùverso il centro del disco solare.
In 24 ore è visibile una bella evoluzione oltre a maggiore deformazione prospettica della 2378 che ho osservato negli ultimi 4 giorni pur in condizioni proibitive.
Paolo
20190418_184024.jpg
-
24-10-2019, 08:55 #7
Re: macchia AR2738
Congrats on your steadiness and the energy you put into it. A debt of gratitude is in order for sharing.
-
24-10-2019, 12:20 #8
Re: macchia AR2738
Però com'è brutto il filtro verde
Non credo in nessun dio, né nell'amore, né nella giustizia, credo solo nella Scienza e nell'amicizia. Da quest'ultima vengo spesso delusa, ma continuo a crederci...
-
Discussioni Simili
-
Macchia AR2735
Di robj nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 19-03-2019, 11:12 -
Macchia AR2734
Di robj nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-03-2019, 08:11 -
macchia solare
Di max Busato nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 10:11 -
La macchia che non ti aspetti
Di corrado973 nel forum SoleRisposte: 8Ultimo Messaggio: 18-06-2017, 08:22
Etna star trail con eruzione
Oggi, 18:03 in Il mondo notturno