-
05-03-2021, 10:39 #21
Re: Skywatcher Evostar 72ED: costruiamo un set-up leggero e a bassao costo
quindi qualsiasi tripletto dovrebbe essere realmente apocromatico o dipende dalle soluzioni/lenti adottate?
come si fa a sapere se il doppietto rientra nei requisiti?
Fornaciari afferma (se non interpreto male) che l'Evostar con spianatore/riduttore diventa un quadripletto, questo sistema le cose?
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
05-03-2021, 10:53 #22
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,019
- Taggato in
- 1155 Post(s)
Re: Skywatcher Evostar 72ED: costruiamo un set-up leggero e a bassao costo
Anche un doppietto può essere apocromatico, ma sarebbe lungo come un cannone navale e con un rapporto focale molto lento fotograficamente.
Un 72mm di apertura sarebbe lungo oltre un metro.
Anche un tripletto potrebbe avere un residuo di cromatismo, qualora fosse di rapporto focale molto veloce.
Il riduttore/spianatore non apporta correzioni al cromatismo.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
SW Evostar 72ED
Di paperbike nel forum AutorecensioniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 16-04-2019, 17:51 -
Prima prova skywatcher 72ed
Di Spacetime nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-02-2019, 19:14 -
Skywatcher Evostar 72ED
Di mikyfly nel forum AutorecensioniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 18-01-2019, 14:34 -
Set-up leggero
Di Riccardo_1 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-03-2016, 10:01 -
[rifrattore acromatico] Skywatcher Evostar 120
Di KMan nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 40Ultimo Messaggio: 31-03-2015, 20:50
Salve mi presento
Oggi, 14:33 in Mi presento