Risultati da 1 a 1 di 1
-
11-06-2019, 16:50 #1
Chiariamo (e facciamo chiarire) una volta per tutte le idee su QV89 2006
Si tratta, com'è noto, dell'asteroide che il 9 settembre 2019 si avvicinerà alla Terra, con una probabilità d'impatto pari (al momento) allo 0,0137%.
L'articolo che cito fa un'interessante disamina sulle bufale e sulle paranoie da click-bait rilanciate persino da due note testate meteorologiche. In sintesi: il rischio d'impatto è bassissimo, se anche dovesse verificarsi i danni sarebbero limitatissimi spazialmente; inoltre trovo la frase conclusiva assolutamente veritiera e condivisibile specialmente da noi astrofili "di scienza" (grassetti miei):
Se la difesa della Terra dai grandi asteroidi è un tema che merita senz’altro attenzione, affrontarlo in modo inadeguato come in queste ore hanno fatto due siti di meteorologia (come se tutto ciò avesse a che fare con le dinamiche dell’atmosfera, tra l’altro) crea solo confusione. E soprattutto, anziché affascinare il pubblico ai temi dello Spazio, genera spavento e disinformazione, in cambio di una misera manciata di click.Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
Discussioni Simili
-
mi presento con un po' di domande per chiarire il mio (scarso) livello)
Di carlovan nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 03-05-2017, 11:53 -
Idee cercansi
Di cherubino nel forum AutocostruzioneRisposte: 13Ultimo Messaggio: 22-10-2015, 17:29 -
Idee confuse
Di KMan nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-03-2015, 18:52
saluti
Oggi, 01:36 in Cosmologia