Discussione: Il polo sud é un fenomeno prospettico
-
22-06-2019, 15:06 #11
Re: Il polo sud é un fenomeno prospettico
Comincio ad essere seriamente preoccupato!
Ciao @Alpha Beta,
credo che anche tu abbia travisato i miei interventi; se li rileggi non possono che essere fatti da un tipo spesso un po' burlone (il sottoscritto) che, come si dice a Roma, "l'ha buttata in caciara" con dei dubbi e delle conclusioni volutamente paradossali...
-
22-06-2019, 15:15 #12
Re: Il polo sud é un fenomeno prospettico
No, assolutamente, Fazio. Di tuo non ho travisato nulla, ci mancherebbe. Massimo rispetto di chi, al contrario mio, conosce meglio questa materia.
Tutta la perplessità è nei riguardi del tizio che, come molti altri, si inventano una marea di assurdità.
Anzi, Fazio, ti ringrazio per l'intervento.
-
22-06-2019, 15:20 #13
Re: Il polo sud é un fenomeno prospettico
Posso approfittare di chiedervi anche un vostro consiglio?
In "strumenti di ripresa", ho aperto una nuova discussione è possibile avere una vostro suggerimento?
Grazie anticipatamente
-
22-06-2019, 16:07 #14
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,632
- Taggato in
- 2266 Post(s)
Re: Il polo sud é un fenomeno prospettico
-
22-06-2019, 16:25 #15
-
22-06-2019, 19:30 #16
Re: Il polo sud é un fenomeno prospettico
@Alpha Beta sì guarda @Fazio è un "personaggio" che anima un po' le discussioni e a volte ci casco anch'io.
Gli devo anche un favore fra l'altro...
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
22-06-2019, 20:38 #17
Re: Il polo sud é un fenomeno prospettico
Ancora una volta hai equivocato:
Nessun favore; ti ho già inviato la parcella!
-
22-06-2019, 20:40 #18
-
23-06-2019, 08:30 #19
-
23-06-2019, 10:47 #20
Re: Il polo sud é un fenomeno prospettico
@Alpha Beta
Non è questione di inpreparazione o ignoranza, su certi argomenti (come la terra piatta) si tratta di rifiutarsi di utilizzare la propria testa, per rendersi conto di un qualcosa di palese.
Questo signore asserisce che di fatto è possibile vedere l'intero cielo (nord e sud) da un qualsiasi luogo, bene, la cosa è autonomamente falsificabile (verificabile) senza necessità di chiedere lumi o imbastire una discussione per farsi spiegare le base delle basi delle basi della geografia astronomica, basta solo un atlante stellare e una nottata serena.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
Discussioni Simili
-
Oltre il Polo Sud della Luna!
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 18-08-2014, 12:23 -
Bordo lunare nei pressi del Polo Sud
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 28-07-2014, 22:04 -
Impostazione Telescopio x cercare Polo Nord
Di Manuele78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 25-10-2012, 16:18
Mi presento
Oggi, 10:23 in Mi presento