Discussione: Eclissi solare del 2 luglio 2019
-
05-07-2019, 07:35 #11
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Eclissi solare del 2 luglio 2019
Ciao a tutti.
Ovviamente non poteva mancare lo spettacolo dell'eclissi visto da un punto di vista speciale.
Più di 50 persone hanno avuto la fortuna (e credo i soldi) per ammirare l'eclissi solare a bordo di un volo speciale operato dalla compagnia aerea LATAM con sede in Cile.
Il volo è partito dall'Isola di Pasqua, a circa 3.500 chilometri dalla costa cilena, e inseguito l'ombra della Luna mentre "rotolava" verso est attraverso il Pacifico. Il tutto a 12000 metri di quota e a 900 km orari. Questa strategia ha permesso ai passeggeri di osservare la totalità per più di 8 minuti, rispetto ai 2,5 minuti che hanno ottenuto le persone nel sud del Cile e in Argentina.
https://www.youtube.com/watch?v=gyaPS1evujc
https://www.space.com/total-solar-ec...os-videos.htmlDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
08-07-2019, 08:31 #12
Re: Eclissi solare del 2 luglio 2019
Cosa si vede dalla Luna in una situazione del genere? Azzardo: Una luminosissima "Terra Piena" immobile nel cielo della Luna che viene attraversata da un'ombra rotonda?
-
08-07-2019, 08:36 #13
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Eclissi solare del 2 luglio 2019
Una Terra semi piena. Giustamente, una parte é ingoiata dall'ombra della Luna.
Una specie di grossissima mela bacata...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
08-07-2019, 18:18 #14
Re: Eclissi solare del 2 luglio 2019
Come nella foto della Terra dalla Luna di qualche post fa, si vede bene l'ombra della
Luna, mi ricordano le belle immagini del transito di Io di questi giorni.Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
Discussioni Simili
-
DSJ Deep Sky Journal N° 111 Luglio 2019 (NGC 6712/ IC
Di etruscastro nel forum Profondo CieloRisposte: 0Ultimo Messaggio: 22-06-2019, 11:59 -
Comete dei mesi di Giugno/Luglio 2019
Di etruscastro nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 18-06-2019, 10:36 -
Eclissi totale di Luna 21/01/2019
Di zeppo nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 23-01-2019, 12:18 -
Eclissi totale di Luna del 21 gennaio 2019
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 11Ultimo Messaggio: 23-01-2019, 07:39
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Ieri, 16:30 in Deep Sky