Discussione: Consiglio per primo telescopio adulto
-
09-10-2019, 19:25 #21
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
non ho ben capito perchè mi sconsigli lo Skywatcher Startravel 80
Alternative valide non ce ne sono, per quella cifra.
Avendo il Newton 150 e un rifrattore da 90mm F550, non ti consiglierei nemmeno quest'ultimo, come primo e unico strumento.
In campeggio, magari si va col binocolo; ma va saputo apprezzare per quelll che è.
Qui si tratta di scegliere: o si fa l'astrofilo, o si fa l'escursionista.
Se si vuol fare l'astrofilo, Dobson.
Se si vuol fare l'escursionista, va bene qualsiasi cosa agevole da trasportare. Ma non si farà l'astrofilo.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
09-10-2019, 20:35 #22
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
I rifrattore acro a f/5 normalmente viene usato per lo star hopping (saltare da una stella all'altra) a bassi ingradimenti,
il 80/400 Startravel lo usavo come cercatore
se il tuo amico ha problemi d'ingombro consiglio un Binocolo 15X70 su cavalletto fotografico
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
09-10-2019, 21:24 #23
Re: Consiglio per [b] primo telescopio adulto [/b]
Cosa è questo OBBROBRIO???????
mai visto nulla di così raccapricciante e ridicolo.
Paolo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
09-10-2019, 21:35 #24
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
Penso che fra qualche anno finirò la rocker box...
Però funziona...
Funziona così bene, che l'ho usato in occasione d'un paio di serate pubbliche...
Piacere di leggerti di nuovo, Paolo!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
10-10-2019, 08:41 #25
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
io faccio sia l' astrofilo che , l'escursionista , campeggiatore , alpinista e merenderos
l' astronomia prevede l' uso di una strumentazione che anche se minimale e' ingombrante e pesante
praticamente nessuna attrezzatura si porta agevolmente a piedi su per i monti , se invece si tratta di campeggiare vicino alla macchina il discorso cambia
e se ne puo' discutere .
il dobson non e' cosi' ingombrante tenendo pure conto che non ha il treppiede e si smonta , poi tutto dipende dalla macchina che uno a e cosa deve caricarci
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
10-10-2019, 08:55 #26
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
infatti, bisogna decidere cosa si vuol fare.
se l'astrofilo per una sera... prendi un binocolo, se l'astrofilo itinerante e appagato da ciò che osserva allora dobson, oppure proprio proprio il rifrattore, ma ovvio che il dobson è un'altra storia.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
10-10-2019, 11:26 #27
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
Si, ma un 80/400 acromatico ti offre visivamente TROPPO di meno
di quel che offre un Dobson da 150 e pure a fuoco lungo (= poco ostruito...)
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
10-10-2019, 11:39 #28
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
Non si riferisce al rifrattore 80/400, sono già stati segnalati due modelli alternativi, quello 80/400 lo aveva preso l'utente come opzione perché consono al budget..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
10-10-2019, 11:47 #29
Re: Consiglio per [b] primo telescopio adulto [/b]
...c'è di peggio... c'è di peggio.
angeloma ha anche un Seben 150/1400 barlowato...che in firma elenca mimetizzandolo fra i suoi dignitosissimi Newton (sic). ...ti basta?
...che vuoi potergli fare... ?
Il fatto è che di esorcisti gagliardi e tosti come quelli di una volta non ne girano più...INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
10-10-2019, 12:14 #30
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
Il Dobson 150 in macchina ci entra alla grande. Io lo trasporto in scooter, il tubotto di 115mm...
Per 200€, le alternative ci sono. Nessuna valida.
Non credo ci sia qualcuno che avalli la scelta in favore dello Startravel. È un'opzione della quale divrai essere tu ad assumerti l'intera responsabilità.
Però una cosa te la posso suggerire: per uno che non ha mai provato altro, sarà il "non plus ultra"...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Consiglio su primo telescopio
Di Jolly nel forum Primo strumentoRisposte: 35Ultimo Messaggio: 29-07-2018, 12:27 -
Consiglio primo telescopio
Di Laoz74 nel forum Primo strumentoRisposte: 134Ultimo Messaggio: 17-03-2018, 09:46 -
Consiglio primo telescopio
Di fabioss nel forum Primo strumentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-08-2016, 13:22 -
consiglio primo telescopio
Di Antoniopio nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 07:58 -
Consiglio!!!Il mio primo telescopio!
Di atreb nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 05-09-2013, 08:28
Nuova camera per l'osservatorio
Oggi, 15:51 in Strumenti di ripresa