Discussione: Roma - Pantheon
-
24-10-2019, 14:46 #1
Roma - Pantheon
Leggo e riporto questa notizia https://www.ilmessaggero.it/viaggi//...a-4814360.html
La segnalo sperando che i forumer del Lazio si adoperino (Legge regionale permettendo) per bloccare l'ennesima pratica cretina di adoperare la luce, nemmeno si tratta di un progetto di illuminazione del Pantheon (l'illuminazione curata e rispettosa delle normative dei monumenti, trovo sia una cosa giusta per valorizzarli), ma di usarlo come mera base per l'ennesimo potentissimo fascio di luce verso il cielo, in puro stile discoteca.
Converrete con me che questo non valorizza per nulla, ed anzi svilisce uno dei maggiori gioelli storici, culturali ed architettonici, non solo di Roma e dell'Italia, ma del pianeta.
-
-
24-10-2019, 15:20 #2
Re: Roma - Pantheon
Invece di vedere come pulire le strade e tappare le buche...
-
24-10-2019, 15:25 #3
Re: Roma - Pantheon
Il Pantheon, (ri)edificato da Adriano quasi 2000 anni fa, possiede sulla sommità della sua sorprendente ed avveniristica (per quei tempi) cupola il famoso oculum progettato per far entrare la luce all'interno dell'enorme edificio...
... Questi signori si arrogano il diritto di invertire, dopo 2000anni, la rotta della luce!
Scommetto che se Adriano fosse in vita li metterebbe a morte tra atroci sofferenze!!
-
24-10-2019, 15:28 #4
Re: Roma - Pantheon
Da quello che ho letto sul web non sarà un'installazione fissa, ma fa parte del Solid Light Festival 2019, e ci sarà solo dal 25 al 27 ottobre.
Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
24-10-2019, 16:22 #5
Re: Roma - Pantheon
E' il concetto che è sbagliato (secondo me), si tratta di una mera versione moderna di fotoelettrica (tipo bat-segnale), il fascio lo farebbe alla stessa maniera messo in una qualsiasi piazza o campo, il fatto che debba passare dall'oculum del Pantheon non è "strutturalmente" necessario per il suo funzionamento.
Questo è (per me) svilire un tesoro dell'umanità per fungere da "abat jour" per l'ennesima vaccata da pseudo new-artist, se l'arte della Solid Light è Arte (con la maiuscola) dovrebbe stare in piedi da sola, senza sfruttare un pezzo di VERA Arte come il Pantheon (senza contare che far uscire luce dall'oculum, mi pare una idea che anche in bambino dell'elementari potrebbe avere (senza necessità di essere un "artista"), ai tempi del 1° anno di architettura, al corso di storia dell'architettura, ebbi la stessa idea anche io per un progetto di tesina (poi giustamente bocciata dal professore), proposi anche dsi completare con "colonne di luce" tutti i perimetri degli edifici del Foro romano. .
Anche l'altra cretinata della colonna di luce di Mestre (era Mestre?) era temporanea, ma così si sdogana quello che (sempre, secondo me) e un modo facile e spettacolare (insomma, "de panza") di usare la luce, che con l'arte non ha nulla a che fare, soprattutto sfruttando veri luoghi l'Arte, per cercare di ammantarsi di tale titolo.Ultima modifica di Angelo_C; 24-10-2019 alle 18:35
-
24-10-2019, 16:33 #6
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Località
- Bonate sotto (BG)
- Messaggi
- 143
- Taggato in
- 16 Post(s)
Re: Roma - Pantheon
"...ogni angolino intorno alla rotonda titanica è buono per assistere all'accensione del fascio di luce che potente sgorgherà dall'oculus sfumando all'infinito nel cielo stellato..." e io avrei aggiunto "che a questo punto tanto stellato non sarà
-
24-10-2019, 16:48 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,898
- Taggato in
- 2379 Post(s)
Re: Roma - Pantheon
condivisibilissimo il pensiero di Angelo, purtroppo però devo dar ragione a Coco, è un'iniziativa temporanea e non possiamo far nulla.
tra le altre cose:
primo imperatore di RomaUltima modifica di etruscastro; 24-10-2019 alle 17:56
-
24-10-2019, 18:38 #8
-
25-10-2019, 18:34 #9
Re: Roma - Pantheon
Il Grag, nella sua attività di monitoraggio e segnalazione di impianti luminosi fuori norma nel Lazio, ha informato l'osservatorio di Campo Catino, impegnato nella lotta all'inquinamento luminoso, che ha chiesto e ottenuto la riduzione di potenza e lo spegnimento entro le 24. Per questa volta passi, la prossima
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkLe mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
-
Discussioni Simili
-
Il mondo ha bisogno di Roma e Roma non ha bisogno di Fuksas!
Di Fazio nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 16Ultimo Messaggio: 15-08-2017, 23:02 -
M81 e M82 da Roma
Di marcom73 nel forum Deep SkyRisposte: 32Ultimo Messaggio: 02-04-2014, 21:48 -
M45 da Roma
Di marcom73 nel forum Deep SkyRisposte: 28Ultimo Messaggio: 26-02-2014, 23:42 -
m35 da Roma
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-02-2014, 18:24 -
M42 da Roma
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-01-2014, 21:26
Congiunzione Luna-Marte
Oggi, 20:43 in Il mondo notturno