Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Ngc 891 lrgb
-
30-10-2019, 05:51 #1
Ngc 891 lrgb
Ciao a tutti, dopo aver finito le varie prove e ottimizzazioni ecco la prima foto in LRGB dopo davvero molto tempo.
La scelta e' stata davvero casuale nel senso che cercavo un oggetto che fosse in una buona posizione e lontano dal meridiano per poter sfruttare la prima parte di nottata e su stellarium mi e' uscita fuori guesta galassietta della quale neanche sapevo l'esistenza... Tre notti di riprese dove tutto ha funzionato correttamente, peccato che poi mi sono fatto un po prendere dall'elaborazione e forse l'ho saturata un po troppo...ma il risultato finale non mi dispiace..
APO 102 f7 Skyrover con spianatore 1X camera qhy 695A guida fuori assi QHY5 filtri Baader montatura EQ6
Puntamento SkyX ripresa SGP guida PHD2 elaborazione Pix.
L30 frame 600 sec.
R20 frame 300 sec.
G25 frame 300 sec.
B25 frame 300 sec.
21 dark 21 flat 200 bias temp. -20
NGC 891 LRGB.jpg
Qui caricata su Astrobin dove rende decisamente meglio e si vedono i diffettucci di una elaborazione un po pompata....
https://www.astrobin.com/lpamw2/?nc=user
Trovo magnifico il numero di galassiette che si possono vedere attorno alla principale...Adoro questo aspetto della fotografia perche' mostra dei dettagli che in visuale non si riescono a vedere...
Sono rimasto anche piacevolmente colpito dai dettagli del disco galattico, non pensavo che venissero fuori invece un po si intravedono..
Come al solito aspetto i vostri C&C e ne approfitto per augurarvi una buona giornata.
MassiOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Sky Rover 102 f7 Apo Astrobin gallery
-
-
30-10-2019, 08:09 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 22,748
- Taggato in
- 1859 Post(s)
Re: Ngc 891 lrgb
caspita Iaco, foto di altissimo livello, complimenti.
apprezzo molto anche l'elaborazione che hai voluto dargli, complimenti davvero!
-
30-10-2019, 08:36 #3
Re: Ngc 891 lrgb
Grazie mille @etruscastro sono contento che ti piaccia,e una delle poche foto che ho fatto che piace anche a me...
Ho notato solo quando l'ho vista con un altro monitor che le stelle sono un po troppo sature ma per il momento va bene cosi, lo terro' a mente per le prossime elaborazioni....
Un salute e buona giornataOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Sky Rover 102 f7 Apo Astrobin gallery
-
30-10-2019, 09:24 #4
Re: Ngc 891 lrgb
Non c'è che dire @iaco78 hai un'ottima padronanza del tuo strumento. Davvero un ottimo risultato.
Newton Gso 200/800 f4 - iOptron Cem60 - CCD Magzero Qhy8L.
--My Flickr Gallery--
-
30-10-2019, 09:39 #5
Re: Ngc 891 lrgb
Grazie @Mauri740 , ci ho messo un attimino ad aggiustare tutto ma alla fine ora sembra tutto ok....fino al prossimo problema...
Devo ancora prendere confidenza con il CCD, ma sembra decisamente piu' semplice tenere il segnale pulito confronto al mio precedente CMOS
Grazie ancora per il messaggio e a prestoOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Sky Rover 102 f7 Apo Astrobin gallery
-
30-10-2019, 23:01 #6
Re: Ngc 891 lrgb
Ottima immagine, con quel campionamento riesci a tirare fuori dei bei dettagli anche nelle galassie medio-piccole.
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80 e 120ed, Celestron 8, TS 80/480, Coronado PST su Atik4000M, Canon 350d Baader, Canon 600d, ASI120MM, ASI224MC, DMK41AU
-
31-10-2019, 01:19 #7
Re: Ngc 891 lrgb
Ciao @Jerry grazie, sono contento che ti piace...
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Sky Rover 102 f7 Apo Astrobin gallery
-
31-10-2019, 08:06 #8
Re: Ngc 891 lrgb
Bellissima, proprio un bel dettaglio sulla galassia
-
31-10-2019, 14:32 #9
Re: Ngc 891 lrgb
Ciao @rey, grazie mille
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Sky Rover 102 f7 Apo Astrobin gallery
-
Discussioni Simili
-
M45 Pleiadi LRGB con 70 mm f5
Di iaco78 nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 04-12-2018, 02:35 -
M82 Ha-LRGB
Di Obi-Wan nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-03-2018, 23:28 -
IC 410 in LRGB
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 29-12-2017, 08:33 -
M31 lrgb
Di Spock nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 12-12-2016, 17:01 -
M33 lrgb
Di gecu nel forum Deep SkyRisposte: 1Ultimo Messaggio: 31-10-2016, 12:27
Primi passi
Oggi, 16:12 in Primo strumento