Risultati da 21 a 27 di 27
Discussione: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
-
24-11-2019, 21:23 #21
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 13,626
- Taggato in
- 1037 Post(s)
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
Più che di rotazione di campo, bisigna parlare di imprecisione d'inseguimento più o meno marcata, che è dovuta allo stazionamento non assoluto e/o al bilanciamento dei pesi; per non parlare d'imprecisione intrinseca della montatura.
Vedi che una montatura 10Micron da 13.000 Euro ben posizionata, può arrivare a consentire pose non guidate di mezz'ora contro i 6 minuti di una neq6 "out of the box".
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
24-11-2019, 22:30 #22
- Data Registrazione
- Oct 2019
- Località
- Carosino (TA)
- Messaggi
- 303
- Taggato in
- 18 Post(s)
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
A parte la rotazione di campo chi porta l'oggetto sui pixel che lo inquadrano inizialmente?
credo che questo voleva sapere cigno, non credo che voglia comprarsi un montatura che costa 20.000€
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ioptron IEQ30 Pro, 200/800 f4 ,Mak 150/1800, Binocolo 12X60 Oculari GSO 15mm 70° GSO 20mm 70° Celestron e-Lux 25mm 52° Celestron 32mm 50°, Canon 1200D, ZW290MC, ZWO ASIAIR
-
26-11-2019, 20:17 #23
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
La mia domanda era atta a capire come avviene materialmente il tutto in quanto non conosco nulla. Ho trovato un pdf in rete che da molte spiegazioni e più di qualche cosa inizia ad essere chiara.
Skywatcher 200/1000 Oculari: f28mm SE: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82°
-
30-11-2019, 21:25 #24
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
Il discorso dlsr è anche di comodità. Le camere dedicate hanno bisogno di un computer da portarti appresso, le reflex sono già un computer! Solo che ti sconsiglio quelle entry level della serie 1000 ecc, in quanto soffrono di più rumore a lunga esposizione rispetto a modelli di fascia appena superiore, come le ottime 450d e 600d. Non farti fregare dal discorso dei megapixel, in questo campo non è la cosa più importante. Le canon eos fino alla 600d le puoi trovare usate sotto ai 200 euro, ti studi come modificarle e risparmi un altro centinaio di euro abbondante. Il filtro baader che molti ti suggeriranno non serve a meno che non rimuovi entrambi i filtri dal sensore.
https://www.astrobin.com/users/Spacetime/ Skywatcher evostar 72ed - Heq5 synscan - canon 500d
-
02-12-2019, 19:51 #25
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
Si ho letto anche un po in rete, trovando vari pdf, dove spiegano la differenza tra i due tipi di camera, di come lavora il sensore a colori e quello in bianco e nero ecc. Per ora mi sento di rinunciare a questo campo sia perché le camere dedicate costano un po' e sia per tutto il carrozzone da portarsi dietro e, per le reflex, perché temo di prendere una sola sull'usato visto che non conosco questo settore senza contare poi che tutte le foto a corredo dell'annuncio non mostrano la macchina fotografica realmente in vendita. Per il momento mi tolgo lo sfizio con la mia compatta e, se riesco, provo a modificare la webcam.
Skywatcher 200/1000 Oculari: f28mm SE: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82°
-
02-12-2019, 23:42 #26
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 13,626
- Taggato in
- 1037 Post(s)
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
Non so dire per le reflex digitali usate, ma per quanto riguarda quelle analogiche, ne ho avute in mano alcune e ne avessi trovata una ch'è una che funzionasse a dovere.
Io ho un pessimo rapporto con l'usato.
Il mio usato, o lo regalo se funziona alla perfezione, o finisce in discarica se c'è una virgola fuori posto!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
03-12-2019, 17:51 #27
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
a quanto pare la pensiamo allo stesso modo sull'usato.
Skywatcher 200/1000 Oculari: f28mm SE: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82°
-
Discussioni Simili
-
consiglio su camera reflex
Di assodicuori007 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-11-2017, 18:30 -
Acquisto celestron astro-fi 130
Di Diaz nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 24-07-2017, 09:09 -
GIOVE - differenze camera COLOR e MONO
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 14Ultimo Messaggio: 01-04-2016, 19:43 -
Differenze tra camera ccd e camera guida
Di francesco.sat nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 25-04-2015, 14:42 -
COnsiglio camera CCD o reflex per 80ED e poche notti
Di Newt nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 19-07-2014, 19:37
La mia M42
Oggi, 20:40 in Deep Sky