-
21-12-2019, 07:19 #1
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
Due soci del Gruppo Astrofili Galileo Galilei, Paolo Zampolini e Giorgio Mazzacurati, in sinergia con G. Conzo, P. G. Marotta, S. Meneguolo, M. Moriconi, G. Spaziani (Astrofili Palidoro), G. Bianciardi (Università di Siena & UAI), N. Ruocco (Oss. Nastro Verde) hanno scoperto una nuova stella variabile!...
LEGGI SU GRAG.ORG
-
-
21-12-2019, 13:02 #2
Re: Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
Congratulazioni!
-
21-12-2019, 13:04 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
-
21-12-2019, 16:54 #4
Re: Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
Leggevo proprio ora la notizia su ansa.it e mi son subito fiondato qui: complimenti!!!
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk* Massimo * - Dob SW 8" - Use what you have from where you are to see what you can
-
21-12-2019, 19:05 #5
Re: Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
Bravi!
Chissà se prima o poi riceverà anche una sigla secondo la nomenclatura classica delle stelle variabili.Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
21-12-2019, 20:30 #6
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,271
- Taggato in
- 63 Post(s)
Re: Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
Mi associo ai complimenti!!!
-
31-12-2019, 17:01 #7
Re: Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
Ci si impegna ci si impegna. Bravissimi i nostri due soci
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
02-01-2020, 18:09 #8
Re: Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
-
03-01-2020, 06:59 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
credo nel mese di febbraio verrà organizzata a cura dell'associazione astrofili Palidoro una conferenza su questo!
-
19-01-2020, 07:51 #10
Re: Il grag contribuisce alla scoperta di una stella variabile!
anche prima...
http://www.grag.org/abbiamo-fatto-un...-gennaio-2020/INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
Il GrAG alla settimana dedicata all'Aerospazio
Di etruscastro nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 14-05-2019, 15:58 -
C'è un pianeta simile alla Terra intorno alla stella più vicina
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 02-03-2018, 15:41 -
Stella doppia scoperta da studenti liceali senesi
Di corrado973 nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 19-12-2016, 19:40 -
Un neofita alla scoperta dell'astronomia
Di Paolo Bigiarini nel forum Mi presentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 06-01-2015, 16:04 -
Scoperta una nuova stella variabile nella costellazione dell' Acquario
Di Franco Lorenzo nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 25-09-2012, 09:01
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica