Risultati da 1 a 10 di 39
Discussione: Betelgeuse!!!!
-
24-12-2019, 11:45 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,528
- Taggato in
- 86 Post(s)
Betelgeuse!!!!
stiamo tutti con il fiato sospeso ... e tifando...
https://www.scienzenotizie.it/2019/1...lgeuse-1434381
stasera fotografiamola...
questa invece l'ho scattata l'altra sera, il 13 dicembre alle 23:15
DSCN0418_1.jpg
con la mia nuova Nikon Coolpix P900 , 1 sec , ISO 1600Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata, oculari Hyperion, ecc ...
Fotocamera Nikon Coolpix P900, filtro solare Hoya NDPro 100k, montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
-
24-12-2019, 11:55 #2
Re: Betelgeuse!!!!
Tempo permettendo ci darò uno sguardo.
-
24-12-2019, 12:35 #3
Re: Betelgeuse!!!!
C'era già stoto qui sul forum un utente che aveva notato delle stranezze...
https://www.astronomia.com/forum/sho...ght=betelgeuse
-
24-12-2019, 13:03 #4
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 5,981
- Taggato in
- 508 Post(s)
Re: Betelgeuse!!!!
E' un probabile segno che si sta avvicinando il momento in cui diverrà una supernova. Non illudiamoci, però: potrebbe essere domani come tra un milione di anni...
I tempi cosmici sono questi.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
24-12-2019, 13:22 #5
Re: Betelgeuse!!!!
Può essere che già sia diventata una supernova bisogna attendere solo che ci arrivi l'immagine.
-
25-12-2019, 13:19 #6
Re: Betelgeuse!!!!
Ieri notte (popo il cenone) ho osservato (tra le altre) la costellazione di orione e Betelgeuse stava ancora lì, di colore rossastro, ora onestamente non ho fatto attenzione alla sua luminosità, ma di primo acchitto, non mi sembra si sia ridotta tanto da risultare tanto diversa dalle scorse notti, ripeto, almeno ieri notte alle 1:25.
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
25-12-2019, 16:30 #7
-
25-12-2019, 17:22 #8
Re: Betelgeuse!!!!
Nel dubbio teniamo gli occhi (e gli strumenti) puntati
-
25-12-2019, 17:45 #9
Re: Betelgeuse!!!!
Chiedo scusa, non me n'ero accorto
Sposto l'articolo: https://www.forbes.com/sites/startsw.../#21a37be247bf
mi sembra interessante.
-
25-12-2019, 22:02 #10
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Jerago con Orago (VA)
- Messaggi
- 131
- Taggato in
- 12 Post(s)
Re: Betelgeuse!!!!
Si nota la perdita di luminosità paragonadola con Rigel(magn.0,1) e Bellatrix(magn.1,6),la spalla sinistra di Orione.
Grafico preso da American Association of Variable Star Observers,ultimi due anni:
betelgeuse.jpg
-
Discussioni Simili
-
Orione, da Rigel a Betelgeuse
Di aieie_brazov nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 07-11-2018, 16:53 -
Betelgeuse
Di Andreaweb80 nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-10-2017, 10:01 -
Betelgeuse
Di paperbike nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 01-01-2017, 22:25 -
E quando Betelgeuse esploderà?
Di Enrico Corsaro nel forum AstrofisicaRisposte: 24Ultimo Messaggio: 03-07-2015, 21:55 -
Un muro davanti a Betelgeuse
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 25Ultimo Messaggio: 26-02-2013, 14:18
Recensione Baader FlipMirror II
Oggi, 17:12 in Autorecensioni