Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
-
22-03-2020, 11:19 #1
Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
In questi tempi di "quarantena", il CNR ci invita a fare "scienza dal balcone", utilizzando il nostro cellofono (insiema a una app "luxometro"), da puntare al cielo (in perfetto stile SQM) e inviare i dati registrati sul loro form.
Le istruzioni sono a questo sito ► https://sites.google.com/view/scienz...cone/home-page
Le misurazioni andranno fatte a partire da domani e per tre giorni, il 23, 24 e 25 marzo intorno alle 21:00.
Più dati arriveranno, più preciso sara il quadro, maggiori saranno le zone e maggiore sarà la copertura del territorio.Ultima modifica di Angelo_C; 22-03-2020 alle 12:10
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
22-03-2020, 11:44 #2
Re: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
Febbraio può anche essere domani, ma per quest'anno è già passato!
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
22-03-2020, 12:10 #3
Re: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
Scusate, ovviamente marzo, ho corretto.
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
22-03-2020, 16:27 #4
Re: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
ma è incredibile....il mio "cellofono" come lo chiami tu
non ha la possibilità di misurare i lux...in effetti è un po' dell'anteguerra....poco male, ho a casa il luxmetro che uso al lavoro, userò quello, tanto ho visto che sul sito bisogna inserire i dati rilevati manualmente, quindi qualsiasi tipo di misuratore dovrebbe andar bene, a meno che non ci si rifaccia tutti a quella app specifica per avere dei valori rilevati con la stessa fonte..
Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
23-03-2020, 10:43 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,600
- Taggato in
- 2262 Post(s)
Re: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
http://www.grag.org/il-grag-partecip...a-sul-balcone/
abbiamo avuto anche un simpatico contributo da parte di Luca Perri, uno degli ideatori del progetto.
-
23-03-2020, 11:07 #6
Re: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
Anch'io ho avuto un problema su Android, l'app non rileva le camere, ho trovato due app alternative per Windows Phone, una da il valore max, l'altra i dati che sono sulla app suggerita, min, agv, max, non credo che il test possa dipendere solo dalla app, perché già la sensibilità o meno delle camere utilizzate può cambiare i valori, anche se poco cambia da una app all'altra in quanto il rilevamento cambia in continuazione e si stabilizza poco e niente, saranno sicuro utili dati indicativi e poi calcolare una media, in questo caso più dati si avranno e più dettagliato e vicino a un valore medio accettabile si otterrà, è comunque una bella iniziativa e anche i risultati se saranno con valori poco precisi resta sempre un dato di fatto..
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
23-03-2020, 11:59 #7
Re: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
Si va bene qualsiasi "luxometro/esposimetro", la questione app e cellofono, l'anno tirata fuori (giustamente) al CNR per invogliare chiunque, visto che è un'operazione semplicissima, ma se si hanno misuratori di diverso tipo (e quasi sicuramente migliori) va bene comunque, visto che poi il form va compilato a mano inserendo i valori di lettura (e il luogo ovviamente).
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
23-03-2020, 21:18 #8
Re: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
Dal mio balcone puntando il lampione dall'altro lato della strada (5-6 metri) la lettura è zero... Facendo delle prove in casa le letture sembrano in linea con quanto indicato sul sito
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk* Massimo * - Dob SW 8" - Use what you have from where you are to see what you can
-
21-09-2021, 19:22 #9
Re: Aiutate il CNR a misurare l'IL in Italia.
Beh, anche i miei numeri si sommano. L'importante è che non sia nuvoloso.
****************Ultima modifica di etruscastro; 24-09-2021 alle 08:46 Motivo: messaggio moderato
Discussioni Simili
-
Misurare la massa della Via Lattea con le stelle iperveloci
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 09-10-2017, 18:48 -
Mi aiutate?
Di materusso nel forum Primo strumentoRisposte: 46Ultimo Messaggio: 31-07-2016, 10:38 -
Misurare stelle doppie con montatura alt-azimuth
Di danteDI nel forum Stelle DoppieRisposte: 9Ultimo Messaggio: 29-05-2016, 22:46 -
Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-11-2014, 18:20 -
Ciao mi aiutate??
Di antea393 nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 21-11-2012, 15:48
Nebulosa Gabbiano [APOD 22-03-2023]
Oggi, 08:00 in APOD by Astronomia.com