Risultati da 31 a 32 di 32
Discussione: zwo asi 385 mc
-
03-01-2021, 16:29 #31
Re: zwo asi 385 mc
ciao,
da neofita quale sono mi ritengo soddisfatto della 385 e ti carico qualche foto che ho fatto in questi mesi
Tieni presente che non c'è nessuna elaborazione dell'immagine e le foto sono senza guida
Considera che il risultato cambierà in funzione dello strumento che utilizzi, io uso un newton 10 f4Stack_NGC7814_143frames_1121s..jpgStack_NGC7814_143frames_1121s..jpgStack_82frames_1417s_WithDisplayStretch.jpg[ATTACH=CONFIG]417Stack_119frames_1088s_WithDisplayStretch.jpg80[/ATTACH]
-
-
03-01-2021, 23:03 #32
Re: zwo asi 385 mc
Il mio strumento principale è un maksutov newton (mn56) da 127mm di focale f6, più lento del tuo ma molto corretto come ottica, lo utilizzo principalmente per il planetario e anche la camera che cerco principalmente mi servirà per quello scopo, certo che di passi in avanti se ne stanno facendo anche sul deep con questi cmos e mi intriga potermici divertire, forse mi oriento su un sensore imx 178, non so se ASI o QHY, comunque bella camera e bei scatti soprattutto la dumbbell, molto dettagliata, complimenti, se ti ci diverti anche ad elaborarle a dovere ci possono scappare belle cose, magari io all'inizio avrei fatto foto del genere, a quest'ora mi ero sicuramente strippato con il deep
Ciao e grazie
Roberto
-
Alone, Orione e Pleiadi [APOD...
Oggi, 07:10 in APOD by Astronomia.com