Discussione: Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
-
29-03-2020, 12:28 #1
Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
Ciao a tutti, ieri sera ho voluto provare a fotografare questo oggetto, ho usato la slt con il 66/400 e la canon 600d, ho fatto 60 scatti da 12 secondi a 800 iso, purtroppo il massimo che mi permette la slt a quella lunghezza focale... 6 flat, 6 dark flat, 10 dark, 10 bias
elaborazione con dss e photoshop per i livelli
Doppio ammasso Perseo.jpgApo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
-
29-03-2020, 12:52 #2
Re: Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
Ciao Davide,ottimo risultato con quella montatura...
complimenti...Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
29-03-2020, 13:21 #3
Re: Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
Io non sono d'accordo con iaco devi abbassare il tempo di esposizione i 12" incomincia la rotazione di campo con quella focale senza guida
-
30-03-2020, 07:31 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
a me piace, un po' "grezza", quasi vintage ma per questo la trovo interessante!
-
30-03-2020, 11:37 #5
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,392
- Taggato in
- 326 Post(s)
Re: Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
Non mi sembra rotazione di campo ma una non ortogonalità del sensore.
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
30-03-2020, 14:50 #6
Re: Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
Secondo me la slt ha i suoi bei limiti e forse usarla per fare foto deep è veramente pretendere troppo, io lo faccio perchè purtroppo non ho i mezzi per fare altro e mi diverto lo stesso così, la rotazione di campo non penso che sia un problema a meno che non compaia nel singolo scatto, ma credo che per farla apparire a 400mm di focale occorrano ben più di 12 secondi, secondo me la slt non insegue in modo sufficientemente preciso su entrambi gli assi quando questi devono effettuare degli avanzamenti inferiori alla velocità minima dei motori che quindi sono costretti a brevi pause che creano su alcuni scatti le strisciate, solo su alcuni però, perchè su altri non li vedo di solito, poi probabilmente dss nella sovrapposizione prende un po' e un po' e vengono fuori le magagne..
Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
30-03-2020, 20:16 #7
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,031
- Taggato in
- 825 Post(s)
Re: Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
Comunque un buon risultato
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
Discussioni Simili
-
Doppio ammasso di perseo
Di assodicuori007 nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-10-2019, 17:05 -
Ammasso Doppio di Perseo (NGC 869 e NGC 884)
Di nives70 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 13-10-2018, 03:30 -
Doppio ammasso di Perseo
Di Spaziotempo nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 20-10-2017, 07:20 -
Doppio ammasso di Perseo
Di Lorena 01 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-04-2016, 10:00 -
Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
Di AndreBell85 nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 22-09-2013, 10:29
Consigli su prossimo setup...
Oggi, 20:24 in Strumenti di ripresa