-
01-04-2020, 08:43 #1
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,271
- Taggato in
- 63 Post(s)
Gli astrofili italiani scoprono una coppia di stelle ‘ballerine’
Appena letto su Ansa.
Complimenti!!!
In particolare al nostro Paolo Zampolini.
https://www.ansa.it/canale_scienza_t...80e17ca9d.htmlSkywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
-
01-04-2020, 11:30 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,769
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Gli astrofili italiani scoprono una coppia di stelle ‘ballerine’
e già, il lavoro prosegue!
-
01-04-2020, 14:26 #3
Re: Gli astrofili italiani scoprono una coppia di stelle ‘ballerine’
I complimenti al nostro Paolo li ho già fatti.
Voglio farli a tutto il resto del team e soprattutto al GRAG.
Vi invito a guardare le live che trasmettono su Facebook.
Continuate così ragazzi/eOsservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
Discussioni Simili
-
Gli astrofili scoprono un raro pianeta sfuggito agli astronomi...
Di frignanoit nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 10-01-2019, 23:30 -
Le stelle di piccola massa nascono sempre in coppia: molte, come il nostro Sole, si separano.
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 4Ultimo Messaggio: 20-06-2017, 18:18 -
La strana coppia di stelle decadenti
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 1Ultimo Messaggio: 12-06-2017, 18:25 -
Scoperto e misurato anche da astrofili italiani l'asteroide 2016 QA2
Di corrado973 nel forum Meccanica CelesteRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-09-2016, 07:25 -
Gli astronomi scoprono intensi campi magnetici nelle profondità delle giganti rosse
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 29-01-2016, 18:15
Tutorial riduzione spettri Star...
Ieri, 13:30 in Spettrografia e Fotometria