Discussione: C/2018 Y1 Iwamoto
-
02-04-2020, 15:34 #1
C/2018 Y1 Iwamoto
Spulciando appunti su comete... ecco il mio schizzo della C/2018 Y1 Iwamoto del 17/2/2019 al passo del Lucomagno con - incredibilmente - 3 gradi centigradi!!!!!
E' un estratto dei miei soliti appunti.
Ho scritto (in un italiano un po' maccheronico): "3°, 55% umidità, 21.4 SQM, vento assente, bella serata calda e tranquilla, 1m di neve. C/2018 Y1 cometa allo zenit, in Auriga, molto ben visibile, sfumata ed in un contorno a cornice di 6 stelle curiosamente disposte. Bulge non stellare, più luminoso che, dopo uno scalino di gradiente sfuma fino alla cornice. Osservato a 25mm e 14mm con resa migliore a 14 rispetto al 25. Chioma apparentemente regolare e tonda, non noto code o amorfismi di sorta"
Primo oggetto della serata con specchio sicuramente lontano dall'equilibrio.Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
Discussioni Simili
-
Cometa Iwamoto
Di Spacetime nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-02-2019, 22:49 -
Richiesta per astrofotografi:congiunzione iwamoto - ngc2903
Di carlodob300 nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 14-02-2019, 14:18 -
Nuova cometa: C/2018 Y1 ( Iwamoto )
Di mbrio76 nel forum Sistema SolareRisposte: 0Ultimo Messaggio: 21-12-2018, 12:56 -
La prima buona del 2018 - Lasco di Picio, 9 giugno 2018
Di ale.crl nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 27-06-2018, 16:12 -
Riprese 09/06/2018 10/06/2018
Di Alebiasia nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 17Ultimo Messaggio: 17-06-2018, 13:41
La luna nuova del Ramadan
Oggi, 20:09 in Il mondo notturno