Risultati da 1 a 10 di 15
Discussione: STOP pubblicità invasiva
-
16-04-2020, 11:06 #1
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,141
- Taggato in
- 433 Post(s)
STOP pubblicità invasiva
Come sapete, la presenza di pubblicità su Astronomia.com è fondamentale per la sua esistenza. Questo mi garantisce di poter continuare a portare avanti un progetto che si auto-sostiene, senza gravare sul mio bilancio famigliare. Nulla di più. Durante queste ultime settimane però, come ci si poteva aspettare, c'è stato un crollo di entrate. Ovvio, è accettabile che le entrate calino in seguito alla crisi, la quale colpisce inevitabilmente anche questo settore.
Sta bene così. Tuttavia, quel che trovo davvero scorretto è che proprio in coincidenza con un calo delle entrate, Google Adsense abbia deciso di moltiplicare i banner sul mio sito in maniera piuttosto arbitraria, persino in quelle pagine dove ho "disattivato" inserzioni interne al testo. Per chi non sapesse di cosa sto parlando, è un’opzione che serve, per esempio, a impedire che il testo di una canzone o un articolo "serio" venga infarcito di sponsor ridicoli e imbarazzanti.
In più, paradossalmente, più aumentano le visite, più il Forum si riempie di banner, meno aumentano le entrate. Anzi diminuiscono fino quasi a diventare elemosine.
Per questo ho deciso di disablitare completamente gli annunci automatici, almeno per ora, in favore dei soli banner la cui posizione (non il contenuto, quello dipende molto anche da voi) resta sotto controllo. Questo ridurrà ancora di più le entrate, ma almeno Portale e Forum torneranno "puliti" come prima.
La modifica dovrebbe essere già effettiva.
Vi prego di segnalarmi qualunque anomalia, o la presenza residua di annunci indesiderati all'interno dei contenuti.
GrazieUltima modifica di Stefano Simoni; 16-04-2020 alle 11:18
-
16-04-2020, 11:28 #2
Re: STOP pubblicità invasiva
Da parte mia posso contribuire economicamente , tutto per ringraziarti per quello che fai per noi mi rivolgo agli utenti che hanno capito ,per affittarsi uno spazio in piattaforma non è gradis ,perche deve pagare tutto Simone?
-
16-04-2020, 11:30 #3
Re: STOP pubblicità invasiva
Propongo, se la mia idea può essere utile e come già avevo proposto anni fa, che in modo del tutto volontario ognuno di noi possa autofinanziare il sito. Basterebbe un'area dedicata in cui ognuno di noi, in modo anonimo nei confronti degli altri utenti, se lo desidera, possa contribuire comperando "gettoni". Tagli da piccole cifre tipo 10, 20, 50 euro attraverso carta di credito o altri mezzi. Chi in cuor suo ritiene importante l'attività del sito e del forum potrebbe dare il suo contributo. Non è un'elemosina, ma solo il nostro modo di far comprendere che se c'è un periodo di difficoltà allora ognuno per quanto può, se davvero ci tiene, può dare il suo aiuto.
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
16-04-2020, 11:36 #4
Re: STOP pubblicità invasiva
-
16-04-2020, 11:56 #5
Re: STOP pubblicità invasiva
Altra idea potrebbe essere quella, sempre comperando gettoni in base a quanti euro, di istituire dei premi o servizi extra. Per esempio "compra 100 gettoni al prezzo di 10 eur per eliminare la pubblicità". Compera 200 gettoni per accedere al tal articolo. Ecc ecc.
Ripeto sono solo idee abbozzate lì. Prendetele con le molle, ma la cosa penso sia fattibile e visto che tutti noi usufruiamo di risorse, guide, articoli, forum e notizie scientifiche ed aggiornate, non vedo perchè ognuno non possa per quanto può contribuire.
La coperta è corta. O ci si riempie di pubblicità senza lamentarsi dissennatamente, oppure per una piccola parte ci organizziamo noi dando qualcosa.Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
16-04-2020, 12:11 #6
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,141
- Taggato in
- 433 Post(s)
Re: STOP pubblicità invasiva
Vi ringrazio delle proposte ragazzi.
La mia però non era una richiesta indiretta di aiuto economico, era più per mettervi al corrente della situazione
E, Armando... se mi richiami Simone ti banno!
-
16-04-2020, 13:22 #7
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: STOP pubblicità invasiva
Non per perorare la nostra causa, ma... Personalmente, seguo (in silenzio, perchè non è un campo in cui sono ferrato) un forum meteo toscanaccio, con utenti veramente prerparati.
Hanno chiesto un contributo (esiguo), e ho ritenuto giusto aderire. Se non si aiutano le persone valide...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
16-04-2020, 13:26 #8
Re: STOP pubblicità invasiva
Assolutamente d'accordo, tirate fuori le idee e vediamo come si può intervenire!!!!!!!!!!!!!!!!!
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
16-04-2020, 14:11 #9
Re: STOP pubblicità invasiva
Io sono d'accordo; mi candido come tesoriere...
...
-
16-04-2020, 14:55 #10
Re: STOP pubblicità invasiva
Se mi dite come posso eliminare le mie in generale da ogni buco dove vado ad aprire una pagina vi sono grato, delle volte per leggere un articolo che poi alla fine si rivela una cacca di sapienza bisogna aprire sei pagine, è valido penso il sistema di Wikipedia dove ogni anno quasi ho contribuito, parte si da poco ma ognuno può fare una sua scelta su base annua che non rovina nessuno, questo se serve a toglierci dalle scatole Briatore come soggetto avvincente con il modo in cui ha fatto i soldi con il cripto trader, che ponso non sa nemmeno cosa sia, volentieri..
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
Discussioni Simili
-
ha senso usare sul Mak 127 un oculare con field stop maggiore del diaframma del Mak?
Di daniele77pd nel forum AccessoriRisposte: 22Ultimo Messaggio: Oggi, 11:46 -
pubblicità
Di davide1334 nel forum AstroBufaleRisposte: 10Ultimo Messaggio: 30-04-2019, 01:06 -
plugin oculari in Stellarium e field stop
Di Winnygrey nel forum Software GeneraleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 13-11-2015, 08:05 -
Fotografare sole con reflex e vetro 11/12 stop
Di KRK nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-01-2014, 18:26
let Me introduce myself
Oggi, 11:36 in Mi presento