-
07-07-2013, 09:55 #1
lasciare il telescopio a fotografare senza essere presenti
salve a tutti, ho un dubbio, apparte le serate in montagna dove si va a fare osservazioni e astrofotografia e si è presenti vicino al telescopio, ho intenzione, questa estate, di provare a fotografare dal mio balcone della manzarda ( di fatto vedo tutto il cielo senza la porzione bassa dell'ovest!
la mia intenzione era quella di fare foto con integrazioni lunghissime... cose come 10-15 ore di integrazione e lasciare il telescopio e tutta la attrezzatura a lavorare mentre io non sono presente...
il dubbio, cosa potrebbe succedere? che danni potrebbero sorgere?
come evitare che la montatura arrivi oltre il punto in cui non può arrivare?
cosa succede se l'autoguida impazzisce e comincia a portarmi la montatura in posti strani? tirando fili o cose del genere?
come faccio a evitare di fare danni?
grazie per l'attenzione. paoloKonus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
-
07-07-2013, 10:09 #2
Re: lasciare il telescopio a fotografare senza essere presenti
La domanda comprende, in fondo, la risposta: a meno di non essere dotato di una elettronica particolarmente sofisticata i cui algoritmi di controllo permettano di evitare certe situazioni "geometriche", io non vedo altra soluzione che essere relativamente presente, ossia organizzarti per fare nel frattempo altro che non sia osservare il telescopio che par fermo ma si muove, e dare un'occhiata ogni tanto. Anche dormire nel sacco a pelo con una sveglietta ogni mezz'ora può andar bene. O passare una luunga serata in dolce compagnia (diglielo prima,
capirà).
Ma se muovendo muovendo la montatura arriva a tirare fili e connettori... con la demoltiplica che si ritrova avrà la coppia di trazione adeguata a strappare tutto (poi si ferma...).
PERO' scusa, sapendo dove è puntato lo strumento, coi cerchi graduati e allentando manualmente gli sblocchi puoi ben simulare la rotazione in AR per il numero di ore previste, no?
Mentre per il caso dell'autoguida che prende fischi per fiaschi magari dopo un occasionale brandello di nuvoletta che acceca la stella di guida... non mi riesce di immaginare una soluzione efficace.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
07-07-2013, 10:13 #3
Re: lasciare il telescopio a fotografare senza essere presenti
allora per quanto riguarda lo spostamento per TOT ore, non credo ci siano problemi... avevo gia pensato ad un controllo del genere!
il problema che mi ponevo era riguardante all'autoguida... se perde la stella e impazzisce portandomi la montatura in giro per il cielo?
cioè è possibile sta cosa?Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
07-07-2013, 15:07 #4
Re: lasciare il telescopio a fotografare senza essere presenti
e se mettessi team viewer sul pc , e sell'iphone e controllassi di tanto in tanto? potrei avere un controllo completo di tutto fuorchè della montatura...
cioè della reflex e dell'autoguida...potrei controllare cosa non sta andando ecc ecc ... e nel caso spegnere tutto...lasciando la montatura a continuare a vagare in AR ma ,avendo calcolato prima il tempo e il movimento completo capire ed intervenire nel giro 10 minuti massimo sulla stessa , tramite stacco della corrente. ( i miei abitano al piano di sotto)
che dite?Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
07-07-2013, 15:25 #5
Re: lasciare il telescopio a fotografare senza essere presenti
Lo trovo molto ragionevole; però il problema di fondo è che a mio avviso - potrei sbagliarmi - a te converrebbe fare dieci pose di un ora guidate, per dire, da mettere poi a registro etc piuttosto che una posa da dieci ore sempre guidata.
Sospetto che ridurresti l'effetto del fondo cielo; ma su queste cose devi chiedere a chi ha più pratica di me di astrofoto digitale.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
07-07-2013, 16:43 #6
Re: lasciare il telescopio a fotografare senza essere presenti
no vabbè, con la montatura sottodimensionata che ho, credo che faro scatti massimo 2-3 minuti... soprattutto per evitare il più possibile l'inquinamento luminoso!
tuttavia sicuramente è meglio essere presenti !ci penserò bene...in alternativa potrei fare una cosa poco ortodossa...fare in modo che se il telescopio arrivasse al limite tocchi qualcosa che funge da interruttore e che spenga la corrente del tutto!
una cosa del genere....giusto per stare tranquilli!!!Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
Discussioni Simili
-
Help, credo di essere giunto alla decisione finale per il mio telescopio ma ....
Di gianniju nel forum Primo strumentoRisposte: 30Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 10:25 -
Dopo 35 anni dal lancio Voyager 1 sta per lasciare il Sistema Solare
Di Giuiba nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 11:09 -
fotografare in analogico
Di Odoacre nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 16-08-2012, 09:55 -
Come fotografare Luna e Pianeti
Di Andrea Mistretta nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 16Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 20:00 -
Fotografare La luna
Di DropsOfMemories nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 22-06-2012, 16:20
Nebulosa Aquila M16 [APOD...
Oggi, 07:01 in APOD by Astronomia.com