Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Cometa C/2020 F3 (NEOWISE)
-
10-07-2020, 14:20 #1
Cometa C/2020 F3 (NEOWISE)
Ecco qui la mia Cometa. A 1200m, al Campo dei Fiori di Varese. Inizio osservazione appena sorta, verso le 3:30 con la rockerbox del dobson in obliquo per poter arrivare a quella declinazione con il secondario. Nucleo spettacolare, un cazzotto in faccia. Sbaffi retrogradi verso la coda di polveri. Il lato vero N (a destra nella mia immagine) più marcato (in intensità e "lunghezza") dell'altro. Da quello verso E partiva una leggera nebulosità polverosa che riempiva la conca creata dal leggero incurvamento della coda. Dal lato esposto a N ho notato, a fatica e con difficoltà ma più volte, una sorta di raggio che, credo, si estenda nella direzione di una probabile coda di ioni. Non son sicuro della sua natura, se sia polvere trascinata dagli ioni o cosa. In fotografia sembra esserci qualcosa di effimero lì, ancora da approfondire. Osservazione condita da un eccellente Giove (e ombra di IO), un superbo Saturno, un Marte finalmente collaborativo, una bellissima falce di Venere, un terminatore lunare che non avevo mai osservato e una sbirciatina ad M75 nei pressi di Saturno. Cometa osservata fino all'alba con il 12" e ogni oculare (da circa 60x a 277x). Sbinocolata inclusa. Una visione da spezzare il fiato. Spero duri fino al novilunio...e di farle una nuova radiografia dato che, dalle ultime sbinocolate, mi sembra che la coda stia aumentando.
Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
11-07-2020, 13:16 #2
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,560
- Taggato in
- 932 Post(s)
Re: Cometa C/2020 F3 (NEOWISE)
Eccellente! Bravissimo. E sperem...
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
11-07-2020, 17:07 #3
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,007
- Taggato in
- 819 Post(s)
Re: Cometa C/2020 F3 (NEOWISE)
Ottimo 👏
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
Discussioni Simili
-
la cometa Neowise...chi l'ha vista?
Di frsici77 nel forum Sistema SolareRisposte: 4Ultimo Messaggio: 15-07-2020, 10:42 -
Cometa Neowise
Di guidodema nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 10-07-2020, 14:35 -
Cometa NEOWISE con Venere e Pleiadi
Di Marco Rapino nel forum Il mondo notturnoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-07-2020, 13:02 -
Consigli cometa c/2020 neowise
Di Spacetime nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 09-07-2020, 11:57 -
Osservando la cometa C/2012 K1 grazie a NEOWISE
Di orione2000 nel forum Sistema SolareRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-07-2014, 23:44
31/01/2023 - Cratere Copernicus
Oggi, 13:04 in Pianeti e dintorni