Discussione: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
-
26-07-2020, 20:38 #21
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
Sarà comunque un alone, un poco più grande per via della maggior luce raccolta, e dovresti vedere la differenza di luminosità tra nucleo e periferia. Ma più che sulle galassie mi concentrerei sui vari ammassi.
-
-
26-07-2020, 20:46 #22
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
Grazie Mulder per le tue preziose dritte 👍👍👍
-
26-07-2020, 23:00 #23
-
26-07-2020, 23:11 #24
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
Quando ero ragazzo avevo letto su una rivista di astronomia che con gli oculari di barilotto di 24,5 mm o 31,8 mm erano da evitare quelli da 40 mm perché avrebbero introdotto delle inevitabili abberrazioni. Molti anni dopo, nel 2010, ho comprato il CPC 8" della Celestron che come unico oculare in dotazione aveva un 40 mm. Io l'ho usato sia col CPC 8" che con altri telescopi e non mi pare che mi abbia mai dato problemi: non saprei!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 27-07-2020 alle 10:13 Motivo: modifica quote
-
27-07-2020, 05:59 #25
-
27-07-2020, 08:54 #26
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
No, non l'ho mai provato su di un mak102, stavo solo cercando di fare un ragionamento logico. Sui miei telescopi non vignetta, però per avere una risposta definitiva bisognerebbe provarlo. Oppure conoscere i dati di tutte le misure del percorso ottico del mak102, e fare i calcoli. Io non sono in grado...
-
27-07-2020, 10:16 #27
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
lascialo dov'è...
e c'è un perché, per via della focale e del campo apparente quell'oculare ti rilascia il minor ingrandimento possibile senza vignettare su quello strumento.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
27-07-2020, 10:31 #28
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
Ultima modifica di etruscastro; 27-07-2020 alle 10:35 Motivo: modifica quote
-
27-07-2020, 10:37 #29
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
Costruzione ottico/meccanica scadente, inoltre viene a meno il vero potenziale della configurazione dobson... la stabilità della montatura, quell'esemplare, poggiandolo su un tavolo, perde tutto questo vantaggio.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
27-07-2020, 11:01 #30
Re: Primo telescopio, rifrattore o riflettore?
Chiarissimo, grazie!
-
Discussioni Simili
-
Consiglio su rifrattore 90/900 come primo strumento
Di richianto nel forum Primo strumentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-12-2017, 07:17 -
Potenziamento telescopio rifrattore
Di Emadar nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 11-11-2016, 17:06 -
Telescopio rifrattore Skylux Bresser
Di Eleonora nel forum Primo strumentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-12-2015, 10:59 -
Primo rifrattore 120mm
Di Fazio nel forum Primo strumentoRisposte: 95Ultimo Messaggio: 24-04-2015, 06:21 -
Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Di musiker64 nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 11:54
Nuova camera per l'osservatorio
Oggi, 15:51 in Strumenti di ripresa