Discussione: Primo telescopio consigli
-
25-07-2020, 15:24 #21
Re: Primo telescopio consigli
Anche io del Konus Hydra 60/700 ne ho fatto l'uso che tu ha fatto del tuo Seben 60/900: osservazione della Luna, del Sole sia col filtro solare che per proiezione usando il raddrizzatore 1,5X (veniva benissimo, nel 1990 per fare il disegno del Sole ci mettevo un po' di tempo da quante macchie c'erano, dopo anni ho fatto vedere i miei disegni ai miei studenti che erano interessati) e i più appariscenti oggetti Messier. Sui pianeti dava pochino ma allora mi accontentavo. Io non avevo sentito il bisogno di cambiare gli accessori, avevo solo comprato a parte un oculare AH40 per avere un basso ingrandimento (17,5X).
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
25-07-2020, 15:57 #22
Re: Primo telescopio consigli
Ti ringrazio della precisazione che mette in evidenza un altro aspetto della questione che o non avevo colto o non era ancora uscita fuori chiaramente: la validità degli accessori forniti collo strumento e la stabilità della montatura. Il Konus Hydra che avevo aveva due oculari H6 e H20, una Barlow 2X (cromatica? Non ci ho mai fatto caso, ma in base alla regola che "nessuno regala niente" questi ultimi anni ho pensato di sì), un raddrizzatore 1,5X, un diagonale stellare a prisma, un filtro solare da avvitare all'oculare ed un cercatore 5X24 che ricordo diaframmato (e quindi cromatico). Per gli accessori fornitimi col telescopio quando ero ragazzo non ho mai sentito il bisogno di cambiarli, anzi, non mi ero neanche posto il problema. Per la montatura altazimutale del telescopio mi sono sempre adattato, trovavo un po' scomodo seguire i pianeti a 117X (oculare H6) ma sapevo che erano i limiti di una montatura altazimutale, se avessi voluto una montatura più comoda avrei dovuto prendere il Konus Venus che hai preso tu che aveva una montatura equatoriale, comunque bene o male la montatura era passabile, se poi da allora ad adesso la produzione cinese abbia prodotto delle montature inaccettabili da rendere nevrastenico chi la usa e un parco accessori peggiore di quello che davano nei primi anni '80 sinceramente non so; io mi baso e conseguentemente parlo in base alla mia esperienza di allora, questo l'ho sempre detto chiaramente.
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-07-2020, 16:07 #23
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,167
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Primo telescopio consigli
io ho il Konus Uranus su altazimutale, mai digerita quella montatura, ma all'epoca quello c'era e mi ritenevo già fortunato ad averlo,mio padre nel natale '85 lo pagò 350.000 lire, che era una cifra considerevole all'interno della mia famiglia.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-07-2020, 16:21 #24
Re: Primo telescopio consigli
Nessuno sta facendo polemiche, mai pensato! Ci si sta serenamente confrontando, semmai con passione per l'argomento. Chiarisco questo perché credo che tu mi abbia frainteso. Nella discussione da me iniziata "Piccoli rifrattori corti 70/400, 80/400 e 70/300" ho fatto una (troppo?) ampia introduzione parlando delle ottiche del Travelscope 70/400 e del Konus Vista 80/400 per poi fare alla fine la domanda che mi interessava, cioé quale era l'opinione degli iscritti a questo forum riguardo ad un rifrattore 70/300 come resa ottica (detto in sintesi il senso del mio post allora era: non conosco uno strumento di questo tipo, voi che ne pensate?). Non avendo mai provato una tale ottica non mi posso esprimere a riguardo, se lo facessi direi delle cose non supportate da un riscontro pratico (cioé da una mia esperienza personale a riguardo); ancora di meno mi piace l'idea di far credere fischi per fiaschi a chi va a comprarsi un telescopio per la prima volta, non sarebbe per niente serio da parte mia.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-07-2020, 16:40 #25
Re: Primo telescopio consigli
Te l'hanno fatto pagare più di quanto io ho pagato il Konus Hydra 60/700 che avevo comprato a Cagliari a Dicembre del 1983 coi miei risparmi; avevo speso 200.000 lire collo sconto, che accessori aveva il Konus Uranus? Io la montatura altazimutale ero riuscita a digerirla, certo per vedere i pianeti a 117X non era tanto comoda, ma quando uno è ragazzo o ragazzino si arrangia ed è contento, come giustamente hai detto tu. Comunque anche quel telescopio è servito: i disegni che ho fatto sul Sole con quello strumentino li faccio vedere ai miei studenti appassionati di astronomia e li ho visti interessati (io insegno fisica alle ex magistrali di Nuoro) al punto da darmi una mano quest'anno come assistenti all'Open Day (manifestazione per far conoscere la mia scuola) a Gennaio dove mi sono occupato di far vedere qualcosa col telescopio della scuola agli studenti di terza media ed ai loro genitori (ovviamente ho portato il mio 70/400 montato su un treppiede fotografico ........).
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-07-2020, 16:47 #26
-
25-07-2020, 16:58 #27
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,167
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Primo telescopio consigli
gli stessi tuoi, oculari da 24.5mm h20mm e h6mm, filtro solare, lunare e cercatore 5x24
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
26-07-2020, 08:45 #28
Re: Primo telescopio consigli
Come è stato già detto i vari 60/70/80ini per quanto "plasticosi" (a parte il mitico konus vista*) sono il più delle volte discreti strumentini, le cui principali pecche sono gli accessori (sempre) indecenti (e che vanno immediatamente buttati se ci si vuole evitare il mal di fegato) e le montature (spesso) ballerine (nei primi anni 2000, si trovavano questi nanetti, anche con montature degnissime come EQ2, EQ3 o astro3 e treppiede in tubolare d'acciaio).
Per rispondere alla domanda, proprio per quanto detto sopra, se proprio si vuole prendere uno di questi nanetti (come il 70/300), meglio prendere l'OTA (il solo tubo) se disponibile (ad esempio lo SW 70/500 si trova solo OTA per meno di 100 €), sono strumentini da utilizzare essenzialmente per larghi campi e a basso ingrandimento (utilizzabile al massimo con pupille d'uscita di 1 mm), appena si va oltre, la sferica diventa tanto percebibile da diventare invadente (anche più del cromatismo).
Detto questo, va da se che questi si possono utilizzare su dei treppiedi fotografici (ottimo ad esempio, il già consigliata amazon basic), i quali se ben scelti, relativamente al loro costo, sono ben più solidi rispetto alla maggior parte delle montature con cui solitamente vengono dati a corredo questi strumentini.
(*): il konus vista, era una piccola eccezione nel panorama dei nanetti, pur avendo avendo diverse "cineserie" nella sua costruzione, aveva un degnissimo focheggiatore metallico, un buon 6x30 ad innesto rapido e soprattutto uno dei due oculari (quello di lunga focale) era un plössl.
Lo presi nel '99 come grab & go per campi larghi, lo tenni qualche anno, fin quando non decisi di prendere l'apetto da 80 mm.
E' anche vero che nuovo costava più di 500.000 £ che equivaleva a circa il 35% di uno stipendio medio di un operaio dell'epoca (è come se oggi venisse venduto a 450 €).
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angelo_C; 26-07-2020 alle 08:52
-
26-07-2020, 10:25 #29
Re: Primo telescopio consigli
Riagganciandomi a quanto detto da @etruscastro , dico la mia come ho fatto in altre discussioni simili. Al di là dell'impossibilità di allineare il cercatore, è proprio con la montatura equatoriale che non ho feeling. Poi sulla qualità dello strumento e degli accessori non mi pronuncio, ma non riesco a venderlo da più di 2 anni, chissà perché...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
26-07-2020, 12:45 #30
-
Discussioni Simili
-
Consigli sul primo telescopio
Di BStar nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-01-2019, 13:52 -
Consigli per primo Telescopio
Di Valentina678 nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 23-08-2018, 19:57 -
Consigli per primo telescopio
Di lucapm93 nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 19-02-2017, 16:11 -
primo telescopio...consigli!!!
Di dome58765 nel forum Primo strumentoRisposte: 38Ultimo Messaggio: 29-01-2014, 20:02 -
Consigli per primo telescopio
Di TomTom nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-08-2013, 07:21
Telescopio guida
Ieri, 16:44 in Telescopi e Montature