Discussione: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
-
16-07-2013, 14:24 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,118
- Taggato in
- 2305 Post(s)
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
caro Vincenzo, intanto ti invito a non quotare il messaggio immediatamente precedente se non per una causa tecnica, come da regolamento...
secondo, gli oggetti si puntano e si inseguono a mano su un 16", ci vogliono cartine stellari alla mano, un bel cielo nero, tanta passione, ancor di più di pazienza e, nel tuo caso (13 anni) anche una scaletta per osservarci dentro.....
io te l'ho detto.... un 16" ancora per te è troppo presto.... Etruscastro te lo dice!
-
-
16-07-2013, 14:31 #12
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Se è quello cui penso io,
di annuncio e di sito, quell'esemplare [ ... ... ] lascialo continuare a godere all'attuale proprietario, non togliergli quella gioia!
A prescindere dalle considerazioni sul diametro cui fa riferimento, a ragione, il saggio etruscastro.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
16-07-2013, 18:01 #13
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
12" Non sono poco, fidati dei consigli che ti hanno dato.
A cambiar telescopio c'è sempre tempo e lo si fa con cognizione di causa, a cambiar hobby ci vuole poco e lo si fa senza pensare.
Con 12" hai un mondo da osservare e soprattutto, come già ti è stato detto, avrai la possibilità di trasportalo con più piacere.
Ciao
-
16-07-2013, 22:34 #14
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Conoscendo il cielo. Con lo star hopping, stellarium e un pò di pazienza, se la prima sera impiegherai 25minuti a trovare una nebulosa, la volta successiva ce ne vorranno 20, poi 15 e così via. Vedrai che con la pratica e la passione nulla sarà troppo difficile.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
16-07-2013, 22:41 #15
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Spero di far cosa gradita a chi non è in possesso di queste mappe ma in rete se ne trovano molte
http://www.solarius.net/Pages/Articl...essier_finders
Ciao
-
17-07-2013, 00:00 #16
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Hai 13 anni e pensi di prendere un dobson da 400mm ... e ti preoccupi di come fare a cercare le galassiette minuscole? ...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
17-07-2013, 00:34 #17
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Perché quali altre preoccupazioni vorresti avere a 13 anni?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1
-
17-07-2013, 06:45 #18
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Qualcuno spieghi al nostro nuovo amico che un Newton da 12" è una bestia di riflettore, le cui possibilità di osservazione sotto cieli adatti richiedono anni ed anni per essere non dico esaurite, ma almeno esplorate un minimo bene.
12"... son migliaia gli astronomi oggi professionisti che hanno cominciato col 114 f900 nipponico... ossia un 4"1/4... appena più di un terzo di quel diametro
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
17-07-2013, 07:03 #19
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Scusate, ho avuto una bella/brutta notizia... Il telescopio è già nelle mie mani e questo perchè, accennandolo a mio papà, buttandola lì, me l'ha comprato di nascosto come regalo per la promozione in 1° superiore. Cercherò di comunicargli questo e vedremo. Vi farò sapere. Riguardo al trasporto è tutto ok, e il telescopio avevamo accennato di tenerlo fisso... Per il degrado dello strumento non ci sono problemi, l'ossidazione va via con 80€ e la collimazione e tutto il resto arriviamo a 1200€ come nuovo con 800€ in meno del prezzo originale. Ringrazio tutti e soprattutto Valerio. Se riuscirò a sistemarlo va bene, sennò sarei anche disposto a venderlo a 900€.
Mentre noi parlavamo, mio padre l'aveva già bello che comprato, comunicazione di sta mattina...
Sono contento ma molto preoccupato...
Grazie a tutti!!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
17-07-2013, 07:30 #20
Re: Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Posso venire a vivere da voi per un mesetto e poi farmi promuovere anch'io in qualcosa?
Son disposto ad affrontare anche qualcosa di molto difficile...INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
consigli per gli acquisti
Di Altair nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 30-01-2013, 18:09 -
Consigli Accessori
Di maranatha nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 31-12-2012, 07:25 -
Consigli per iniziare
Di Willy nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-08-2012, 12:44 -
Richiesta consigli
Di Fos nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 11-05-2012, 07:15
Aiuto D203F1000
Ieri, 22:53 in Telescopi e Montature