-
27-08-2020, 11:02 #1
L'ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri
La vita di una stella è, in qualche modo, una lunghissima partita giocata tra la gravità e la materia. Al collasso gravitazionale (un goal per la gravità), segue il rilascio di energia delle nuove reazioni nucleari (goal per la materia). Ma è sul campo delle stelle molto massicce che la gravità dà il meglio di sé. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
28-08-2020, 17:40 #2
Re: L'ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri
Mi stupisce sempre che ci sia bisogno della Materia Oscura (5 o 6 volte la Materia Ordinaria) per spiegare l'Universo quando ci sono tanti corpi praticamente invisibili e pesantissimi. Complimenti per il bellissimo articolo.
-
29-08-2020, 11:49 #3
Re: L'ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri
Grazie mille, Gaetano! Anche a me non piace il ricorso a sostanze ignote per descrivere i fenomeni, mi ricorda le pratiche del passato (quintessenza, etere, ecc.). Però qui sembra proprio che, secondo le stime, la quantità di questi corpi nascosti non sia sufficiente. Ma vedremo! Chissà. Magari i posteri sorrideranno pensando alle nostre teorie attuali
-
10-09-2020, 16:49 #4
Re: L'ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri
L'articolo è piacevolissimo da leggere e i fenomeni cosmici sono descritti in modo da essere compresi da tutti. Interessanti e utili anche gli esempi. Ma quando mi misuro con quantità e misure talmente enormi la ragione sembra perdersi 😆
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
11-09-2020, 21:27 #5
Re: L'ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri
Grazie per le bellissime parole! Pienamente d'accordo, la nostra esperienza di esseri umani è troppo limitata per permetterci di concepire appieno condizioni così estreme. Eppure, piccoli e limitati quali siamo, abbiamo una mente che può portarci ovunque! Lo studio della cosmologia può farci sentire insignificanti, o al contrario può aiutarci a comprendere quanto preziosi siamo...
Discussioni Simili
-
Diecimila buchi neri al centro della Via Lattea
Di mbrio76 nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 09-04-2018, 11:13 -
Stelle nate nel vento dei buchi neri supermassicci
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 28-03-2017, 08:38 -
buchi neri e velocità della luce
Di andrea macchiarelli nel forum Meccanica CelesteRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-12-2015, 12:54 -
Buchi neri, superstringhe e gravità
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 24-05-2014, 07:47 -
Stelle rosse e grandi rigonfiamenti: come buchi neri modellano le galassie
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 23-04-2014, 22:20
Le mie prime Pleiadi
Ieri, 14:37 in Deep Sky