Risultati da 1 a 10 di 27
Discussione: Oculari maxvisiOn
-
29-08-2020, 17:05 #1
Oculari maxvisiOn
Come accennato in un altro post, ho acquistato su Aliexpress gli oculari maxvisiOn, che sembrerebbero essere i cloni dei famosissimi e collaudatissimi Explore Scientific da 82°.
Le recensioni sul sito per questi oculari sono poche, appena una manciata, in quanto sono comparsi sulla piattaforma da poco tempo, ma le opinioni rilasciate dagli utenti che li hanno acquistati sono tutte più che positive, soprattutto quella di un francese che li ha messi a confronto con gli originali ES e non ha trovato differenze.
Questo primo post sarà dedicato alle prime impressioni in quanto solamente le prove sul campo ci diranno la bontà degli oculari in questione.
Ho preso le focali 6,7mm, 8,8mm e 11mm. Sono disponibile anche la 4,7mm, 14mm e il 18mm e 24mm praticamente tutta la serie tranne il 30mm.
Costi e tempi di consegna
Pagati esattamente 72,45 euro l'uno praticamente la metà degli originali. Spedizione gratuita tramite le poste cinesi/italiane.
Comprati il 06/08 arrivati il 29/08, poco più di tre settimane con una settimana di anticipo rispetto a quello previsto da aliexpress e sotto il periodo di ferragosto. Quindi, al momento, più che soddisfatto. Non ci sono stati altri oneri da parte della dogana, questo è da tenere in considerazione. Ora io sono anni che compro su aliexpress e non ho mai ricevuto sorprese ma la possibilità c'è ed è da tenere a mente.
Andiamoli a vedere.
UNBOXING
IMG_20200829_160843.jpg
IMG_20200829_160854.jpg
IMG_20200829_172128.jpg
IMG_20200829_161102.jpg
IMG_20200829_161109.jpg
Il box: come vediamo anche la scatola ha una livrea molto simile a quella degli originali ES, che riprende una carta stellare.
All'interno troviamo una sagoma in materiale espanso che accoglie e protegge l'oculare che si trova in una plastica fina e trasparente.
Anche il tappo superiore ha il marchio maxvisiOn, stessa cosa che andiamo a trovare negli ES.
Mentre, sul barilotto dell'oculare, da un lato troviamo sempre il marchio con il s/n e il rivestimento EMD (come negli ES) ma dall'altro non c'è la dicitura "Argon-purged waterproof" con il piccolo logo verde contenente la sigla "Ar".
Mettendo contro luce gli oculari, e guardando all'interno, si nota il solito colore verdino caratteristico del trattamento delle lenti degli ES (mi sono scordato di dirvi che ho due ES ma della serie da 62°), e che non si notano, al momento, imperfezioni nella parte periferica e non sono presenti nessun tipo di impurità.
Due piccole curiosità:
Mi hanno inviato un filtro colorato rosso come omaggio, nulla di ché, ma diciamo che fa piacere.
IMG_20200829_161538.jpg
Ma soprattutto hanno inserito il foglio per la registrazione del prodotto, quello dell'ES
IMG_20200829_161125.jpg
Questo fa pensare quello che diceva un altro utente riguardo al fatto se siano cloni oppure gli stessi ma con marchio differente:
le fabbriche cinesi che li progettano e realizzano per conto di marchi occidentali firmano contratti di esclusiva per tot anni, e alla scadenza possono commercializzarli per i loro canali. Alla fine i progettisti di ottiche sono pochi, dalla Kunming United Optics alla Suzhou Synta Optical Technology. Gli Explore Scientific in particolare sono fabbricati in Cina dalla Jinghua Optical Electronics Company (JOC) che possiede le azioni della ES, venduta da Roberts alla JOC nel 2014 e successivamente acquistata da un'azienda USA. Ritengo quindi più che probabile che quelli non siano cloni ma i medesimi oculari prodotti dalla JOC senza marchio ES.
Quindi c'è da controllare la correttezza dell'ottica fino ai bordi, il campo inquadrato e se avete delle curiosità scrivete che appena posso li provo. Ovviamente questi che verranno saranno giorni di pioggia e vento come da manuale, nulla di strano
A presto.Ultima modifica di Coco; 29-08-2020 alle 18:09
Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
29-08-2020, 18:02 #2
Re: Oculari maxvisiOn
Ottimo!
Ieri ho acquistato l'originale da 8,8 mm.
Aspetto le tue opinioni sul campo per prenderne uno
-
29-08-2020, 18:13 #3
Re: Oculari maxvisiOn
Complimenti per la recensione! Domanda che sorge spontanea dopo aver letto che manca la targhetta verde 'Ar' : avranno il riempimento in Argon?
-
29-08-2020, 18:59 #4
Re: Oculari maxvisiOn
Credo di no, niente riempimento di Argon.
Non ne sono certo, e se qualcuno ha un modo per verificarlo sono più che disponibile a provvedere, anche se non credo, in quanto è un gas incolore e inodore.
Ed non è infiammabile, quindi nessuna prova con l'accendino vicino
Potrebbe essere anche un motivo per abbattere i costi di produzione.
Ora non so quanto possa costare riempire un oculare con l'argon, ma sicuramente sarà un costo in meno da sostenere, e quindi un prezzo finale al cliente più basso.Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
29-08-2020, 19:32 #5
Re: Oculari maxvisiOn
Grazie per la recensione che ho trovato molto utile. Avevo letto anche io su aliexpress che gli stessi non avevano il riempimento in argon e da questo punto di vista volevo chiedere cosa può comportare questo aspetto durante le osservazioni.
Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°
-
29-08-2020, 19:44 #6
Re: Oculari maxvisiOn
Da quello che so io il riempimento all'argon dovrebbe servire per evitare l'appannamento delle lenti.
Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
29-08-2020, 19:50 #7
Re: Oculari maxvisiOn
il riempimento all'argon dovrebbe servire per evitare l'appannamento delle lenti.
-
29-08-2020, 20:44 #8
Re: Oculari maxvisiOn
A me fa molto piacere questa nota, dall'inizio che li ho visti in commercio, consigliati anche ad un utente per non spendere più di tanto, tutto mi ha fatto pensare che siano gli stessi e non fac simil, per il fatto che erano disponibili solo tre focali da 82º marchiati non Esplore, quindi ho pensato più a un contratto di marketing, anche perché questi oculari in particolare il basso ingrandimento era stato inserito in dotazione di serie con i Dobson della Orion, non potevo credere visto i prezzi degli strumenti Orion che non sono quelli al miglior mercato che si potevano permettere un classico clone Cinese, poi bisogna sempre vedere quanto cloni siano, se non sono proprio gli stessi anche quelli, Cinesi sono tutti a prescindere...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
30-08-2020, 09:20 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,600
- Taggato in
- 2262 Post(s)
Re: Oculari maxvisiOn
i maxvision fino a qualche tempo addietro era di marchio Meade, quindi a tutti gli effetti dei veri ES.
-
04-09-2020, 15:58 #10
Re: Oculari maxvisiOn
Li hai poi provati sul campo?
Se si come ti sono sembrati? Stavo cercando anche io un oculare es da 6.7mm 82° ma originale costa troppo per me.
Discussioni Simili
-
Oculari 52°
Di musiker64 nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 28-08-2019, 08:48 -
Oculari ortoscopici e oculari grande campo
Di musiker64 nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 14-08-2019, 15:46 -
ES Maxvision 40mm 68°
Di GioV nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 18-02-2019, 09:28 -
Oculari ES da 92°
Di PHIL53 nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 28-10-2015, 20:07 -
Explore Scientific MAXVISION 82° 24MM
Di esculapius75 nel forum AccessoriRisposte: 12Ultimo Messaggio: 07-10-2015, 17:40
Nebulosa Gabbiano [APOD 22-03-2023]
Oggi, 08:00 in APOD by Astronomia.com