Risultati da 21 a 23 di 23
Discussione: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
-
23-09-2020, 21:56 #21
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Polizia e cc non sono un problema, quando scattavo le foto dal ponte con trespolo alla cometa, la polizia si e fermata per controllo, ma a vista vedendo che facevo foto è ripartita.
Semai mal'intenzionati , ma per loro ho una sorpresa
Inviato dal mio CPH1951 utilizzando TapatalkStar Adventurer, Canon 6D - Canon 6D Fullspectrum - 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 -Samyang 14mm / 85mm / 50mm / 500mm
-
-
23-09-2020, 22:18 #22
Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Considero l’astrofotografia o l’osservazione del cielo in posti isolati di montagna quasi come uno sport estremo o comunque simile per certi aspetti ad una immersione subacquea per esempio . Anche noi Astrofili entriamo in un mondo sconosciuto , quello notturno, che appartiene al regno animale , quindi sarebbe sempre preferibile essere in due .
Per gli animali comunque il rumore e il fuoco sono deterrenti infallibili che però attirano l’animale più pericoloso del pianeta , l’uomo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
06-05-2023, 17:23 #23
Re: Consigli per osservazioni in solitaria in sicurezza
Partecipo a questa discussione con soli tre anni di ritardo...
Mi ci sono imbattuto e devo dire che mi ha incuriosito... Personalmente oggi non mi fiderei più come facevo 15-20 anni fa ad andare in un posto sperso, magari senza cellulare e passare la notte in compagnia solo della mia attrezzatura. Non ho paura di animali, qualche animaletto l'ho incontrato in passato ma erano più spaventati loro di me, nessun problema relativamente a questo aspetto. Eventualmente basta già una radio a basso volume per non farne avvicinare la maggior parte.
Oggi non mi fiderei per via del diffuso bipede pericoloso: l'uomo. Una volta al massimo potevi incontrare qualche macchina di gente che si appartava, ti vedevano e andavano via (o magari no)... Oggi, senza voler essere catastrofista, ne senti troppe di strane in giro... In solitaria io mi regolerei andando in posti dove ci sono malghe o strutture ricettive di questo tipo, così puoi cenare lì e portarti dietro solo un paio di litri di bevande calde (non hai il problema di attirare animali col cibo). Se vai in montagna, a una certa ora spengono le luci e non c'è più problema (solo che spesso non ti fanno più entrare dopo una certa ora, quindi o te ne torni a casa o rientri per la colazione, salvo non abbiano un bivacco ma in questo caso devi scarpinare parecchio in quota con la tua attrezzatura per trovare un rifugio del genere).
Personalmente, le serate da solo sperso in qualche prato (magari vicino a un'area di parcheggio) sono finite. Purtroppo.
-
Discussioni Simili
-
Consigli per migliorare osservazioni da Celestron Astromaster 90EQ
Di Romolo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 26-08-2019, 17:19 -
Consigli miglioramento osservazioni
Di aurelianus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 12-07-2019, 10:35 -
Consigli per osservazioni in Trentino
Di gpizz nel forum AstroFriendsRisposte: 2Ultimo Messaggio: 27-09-2018, 14:06 -
Uso di una telecamera di sicurezza con connessione ip
Di robj nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-07-2015, 07:20
programma astro panel versione x o...
Oggi, 20:24 in Software Generale