Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: La corrente di buio Bias e Dark
-
09-09-2020, 08:26 #1
La corrente di buio Bias e Dark
Buongiorno, in riferimento al numero di scatti effettuati con la camera ccd su un oggetto deepsky, quanti bias e dark dovranno essere fatti per eliminare la corrente di buio e rendere il file raw più gradevole prima dell' elaborazione?
-
-
09-09-2020, 12:06 #2
Re: La corrente di buio Bias e Dark
ciao non c'è un limite, l'importante è che non siano pochi
di bias puoi farne anche un centinaio o più, tanto son veloci da acquisire, poi il master bias puoi sempre riutilizzarlo, i dark io ne faccio almeno una decina, meglio un numero dispari (dicono sia meglio) anche per i dark puoi farti delle librerie a parità di esposizione, temperatura e gain. Anche di flat fanne un bel po'... e falli bene perché fanno davvero la differenza!
-
09-09-2020, 14:12 #3
Re: La corrente di buio Bias e Dark
Ciao, ho letto tutto il libro "Il CCD in astronomia" ed anche se faceva riferimento a n. 9 bias e n. 9 dark (dai quali estrattre la lora media quindi il master di ognuno), vorrei capire se ad esempio su n. 30 pose da 3 minuti conviene farne una cinquantina e poi mediarne per aver un raw molto delicato: cosa ne pensi?
Inoltre, la differenza della temperatura sui dark va calcolata ogni 6°C.?
Grazie
-
09-09-2020, 15:44 #4
Re: La corrente di buio Bias e Dark
Il bias serve a correggere il rumore di lettura degli amplificatori e dei convertitori ADU ed è consigliato prenderne almeno 60, ma non più di 300. Molto dipende anche dalle performance del tuo computer nel gestire uno stack così grande che mangerebbe tutta la RAM
E' per questo che in PixInsight hanno implementato il superbias, con una 60ina di frame riesci a produrre un bias come se fosse stato creato con centinaia di frame.
Il dark serve per correggere il rumore termico e la dark current, è consigliato prenderne almeno 15, ma sinceramente non andrei oltre i 20, soprattutto se si tratta di pose lunghe. Le pose brevi hanno bisogno di più dark per via della varianza maggiore di rumore, per pose da 10-15 minuti in su ne bastano anche 8-9.
Inoltre, la differenza della temperatura sui dark va calcolata ogni 6°C.?
-
Discussioni Simili
-
Info su librerie di Dark e Bias
Di carkinzo nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 28-03-2020, 00:27 -
Flat dark e bias
Di tonyven nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 19-08-2018, 12:05 -
Flat, Bias, Dark etc.. Chiarimenti
Di Chrystyan nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 02-04-2018, 07:48 -
Dark frame , bias e flat field
Di Lucaben nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 10-08-2016, 19:04 -
Dark,flat e Bias con ccd qhy8l
Di proximacentauri1968 nel forum Software GeneraleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 12-04-2016, 10:31
Presentazione
Oggi, 19:17 in Mi presento