-
28-09-2020, 20:35 #11
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
@etruscastro: Ho costruito un WiFi in più, completo di scatola stampata 3D (ma senza cavo seriale) e vorrei regalarlo ... cosa suggerisci per selezionare il destinatario?
L'ideale sarebbe un giovane principiante squattrinato e/o tecnicamente sprovveduto, con montatura GoTo Celestron o SW ...
-
29-09-2020, 07:12 #12
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,605
- Taggato in
- 2264 Post(s)
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
chi legge il thread leggerà anche questo post, non voglio creare un "precedente" così da ritrovarmi in poco tempo il forum invaso di annunci.
-
29-09-2020, 13:20 #13
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Magari lo regalo al gentile moderatore per ringraziarlo del fondello che si è fatto coi tutorial!
-
05-01-2021, 20:04 #14
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Ciao @Zoroastro,
grazie per aver condiviso con noi questo tuo progetto,ma avrei una domanda prima di iniziare a costruire il tutto.
Io ho motorizzato la mia montatura eq5 con 2 motori Ra e Dec.
La pulsantiera non è synscan ma è una pulsantiera normale con porta st4 per l’autoguida.
Secondo te,con il tuo progetto,riesco a farla diventare una montatura goto?
Grazie mille
Stefano
-
06-01-2021, 23:09 #15
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Ciao, mi spiace non so risponderti, non ho idea di cosa sia una pulsantiera "normale". Il modulo funziona sia con Synscan SW che con Nextar Celestron passando per la porta seriale RJ9 dell'hand control se può aiutarti.
-
07-01-2021, 07:56 #16
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Ok,grazie mille.
Comunque tentar non nuoce,la costruisco e faccio una prova,magari può essere utile anche ad altri nel caso funzionasse👍
-
12-01-2021, 09:57 #17
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
ciao, una domanda sul cavo seriale del HC; io non ce l'ho in dotazione per il mio Mak 127; è un cavo seriale standard o c'è uno schema elettrico da seguire?
Mentre (domanda retorica) per l'alimentazione a 5V, collegandomi alla batteria da moto che alimenta il mio telescopio, dovrei fare un riduttore di tensione. Mi chiedo anche se la batteria (in questo momento non ho l'amperaggio) regga entrambi gli strumenti collegati (montatura goto + wifi).
Grazie
-
12-01-2021, 10:46 #18
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
1. Cavo seriale: non è affatto standard perché ad esempio va dai 9 pin della RS232 ai 3 o 6 fili della RJ12, e usa tensione di 5V invece di 12 sulla TTL. Trovi in rete molti schemi per fabbricarti il cavo con una crimpatrice per RJ e un vecchio cavo seriale ma puoi anche acquistarlo per pochi euro su ebay.
2. il WiFi assorbe pochi mW
Ciao!
-
12-01-2021, 11:39 #19
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
grazie
Per il cavo pensavo che lavorando in un'azienda che produce macchine utensili (CN compresi) avrei potuto sfruttare i potenti mezzi a disposizione per realizzarlo e crimparlo ma non saprei come trovare lo schema (quantomeno che rispetti le indicazioni che mi hai dato).
cieli sereniUltima modifica di etruscastro; 12-01-2021 alle 12:05 Motivo: non quotare per intero l'ultimo messaggio!
-
12-01-2021, 11:44 #20
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
per la cronaca ho appena chiesto un preventivo per la scatoletta da un sito online... in PA 12 nero 54,73€ + IVA
chiederò al mio collega Maker.
Ultima modifica di etruscastro; 12-01-2021 alle 12:05 Motivo: modifica quote
Discussioni Simili
-
Problema montatura AZ GTI wifi
Di lu.ke nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 14-03-2023, 07:34 -
Prossimo step: astrofotografia (senza spendere 20mila euro....)
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 27Ultimo Messaggio: 06-05-2020, 10:58 -
Montatura az gt wifi
Di Trek nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 01-03-2020, 15:11 -
Montatura Skywatcher AZ GTi WiFi Go-To
Di fabbrax nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-09-2019, 11:22 -
Astrofotografia: strumentazione per iniziare senza spendere diecimila euro.....
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 17-02-2019, 18:04
Tasco 7x35 mod. 318 - Il...
Ieri, 19:38 in Binocoli