-
12-01-2021, 12:14 #21
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Czamba - io l'ho fabbricato senza problemi - e senza i potenti mezzi :-). Il cablaggio dipende dalla marca della tua montatura. Credo che Skywatcher e Celestron abbiano la stessa porta ST4 con gli stessi fili. Se cerchi con Google poi basta mettere "wiring guide port RJ11 <nome montatura>". Comprandolo su eBay avrei speso 20 euro.
Ciao!
-
12-01-2021, 12:56 #22
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
i potenti mezzi (ovvero colleghi elettricisti) rimediano al mio (inutile) diploma di perito elettronico
cerco il cablaggio, intanto ho trovato questi due:
Nextstar RS232-RJ11 01.jpg
Nextstar RS232-RJ11 02.jpg
è il primo o il secondo?
e vanno sulla porta del HC o sulla porta aux?
grazie
-
12-01-2021, 13:28 #23
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Va sempre sulla porta dell'HC. Se hai un Celestron Nexstar è il secondo, quello che dice "connects to bottom of Nexstar Hand Control".
Ciao!
-
12-01-2021, 16:20 #24
-
12-01-2021, 19:04 #25
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Urca - se hai porta miniUSB sull'HC cambia tutto. Poiché il segnale in ingresso all'HC non è seriale, avresti bisogno di un convertitore seriale/USB e nessun cavo speciale. Io non l'ho testato.
Non puoi - ripeto - non puoi collegare alla porta AUX - sono segnali diversi.
(Ma dille tutte le cose mica c'ho la sfera di cristallo)
Lo schema per il "vecchio" HC era questo:
RS-232 to WiFi Scope Controller.JPG
-
12-01-2021, 22:28 #26
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Questo potrebbe essere un altro soluzione? (Spero di non violare nessuna regola del forum)
https://www.amazon.it/Digitus-Adatta...490298&sr=8-13Ultima modifica di etruscastro; 13-01-2021 alle 07:40 Motivo: non quotare per intero l'ultimo messaggio!
-
13-01-2021, 06:35 #27
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Oppure questo:
https://www.amazon.it/Appearanice-ad...ronics&sr=1-14
Altrimenti al modulo Wi-Fi collego un cavo autocostruito rs232 usb femmina e collego alla femmina il cavo che uso per gli aggiornamenti del hand control che a sua volta si collegherà sul hand control
Potrebbe funzionare?
GrazieUltima modifica di Czamba; 13-01-2021 alle 06:55
-
13-01-2021, 07:40 #28
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,606
- Taggato in
- 2264 Post(s)
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
@Czamba per rispondere non quotare l'ultimo messaggio, è vietato dal regolamento, inoltre non quotare un tuo messaggio, è del tutto inutile, usa il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
-
13-01-2021, 08:28 #29
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Czamba aspetta, la connessione sul fondo dell'HC Nexstar è una mini-USB il cui segnale che viene poi convertito al "vecchio" seriale Celestron sulla scheda stessa dell'HC. Infatti quando colleghi l'HC al PC ti appare una nuova porta seriale (emulata). L'HC quindi accetta in ingresso SOLO segnali USB 2.0 ovvero Data+, Data-, GND e Vcc 5V.
Non puoi semplicemente fabbricare un cavo da RS232 a USB perché sia il protocollo che le tensioni dei segnali sono diversi, rischi anzi di danneggiare l'HC (12V su TTL, 400mV su Data).
In via teorica un convertitore RS232--> USB2.0 dovrebbe funzionare ma io non l'ho testato. Dovrei avere un HC Nexstar con miniUSB e un convertitore seriale/USB appena ho tempo posso testare il tutto, ma se non hai voglia di aspettare puoi fare tu la prova ;-)
Ciao!
-
21-05-2022, 10:39 #30
Re: Pilotare in WiFi la montatura senza spendere 200 euro - la SCATOLA!
Ciao a tutti, volevo chiederti se con questo kit si può gestire una montatura che usa FS2 con driver LX200.
Sarebbe bello in cupola pilotare il telescopio con un tablet o iPhone.
Discussioni Simili
-
Problema montatura AZ GTI wifi
Di lu.ke nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 14-03-2023, 07:34 -
Prossimo step: astrofotografia (senza spendere 20mila euro....)
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 27Ultimo Messaggio: 06-05-2020, 10:58 -
Montatura az gt wifi
Di Trek nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 01-03-2020, 15:11 -
Montatura Skywatcher AZ GTi WiFi Go-To
Di fabbrax nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-09-2019, 11:22 -
Astrofotografia: strumentazione per iniziare senza spendere diecimila euro.....
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 17-02-2019, 18:04
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Oggi, 16:30 in Deep Sky