Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 21 di 21
  1. #21
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Vallee
    Messaggi
    10,965
    Taggato in
    792 Post(s)

    Re: Apertura focale ed inquinamento luminoso

    Si tratta di capire cosa si vuole, per la fotografia vanno benissimo i discorsi dei filtri e il rumore , il segnale, ecc - Per il visuale è vero che il diametro è sempre meglio averlo, ma la luce diffusa viene raccolta allo stesso modo, l'immagine sarà più dettagliata ma anche impastata dalla luce non utile alla visione. Se il posto di osservazione è proprio mal situato credo che ci sia poco da guadagnare aumentando il diametro.
    Per mia esperienza, in una serata con un po di Luna e umidosa, con luce diffusa in lontananza (da cima di collina in posto buio) quello che si vedeva nei dob 250 e nel C14 non mi piaceva per niente.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6

Discussioni Simili

  1. Inquinamento luminoso domande
    Di EmaM33 nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-05-2020, 06:00
  2. Inquinamento luminoso o altro?
    Di davidee93 nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-10-2016, 17:35
  3. Mappe inquinamento luminoso
    Di medved nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 20:04
  4. Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 07:25

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •