Discussione: Marte 17 ottobre con dobson
-
20-10-2020, 01:13 #1
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,202
- Taggato in
- 280 Post(s)
Marte 17 ottobre con dobson
Anche noi abbiamo approfittato della serata di buon seeing del 17 ottobre e abbiamo fatto un test con un dobson della Skywatcher da 250/1200 motorizzato. Abbiamo montato la mia ASI224MC e per non incorrere nella rotazione di campo non abbiamo superato i 60 secondi di filmato che a 100fps dava comunque un buon materiale.
Umidità altissima nei campi del Cremonese che ci ha permesso solo un'oretta tra osservazione e riprese.
Sovracampionato per l'utilizzo di una telecentrica 2.5x e la mia Celestron Ultima 2x in serie che davano una feq di 7850mm.
Pose di 10ms a gain 250 ho utilizzato il 25% dei 6000 frame raccolti, l'immagine zigzagava per il campo a causa degli scattini della montatura altazimutale.
Ho perso un po' la mano nelle elaborazioni planetarie e questo è il massimo che ho ottenuto.Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
-
20-10-2020, 02:14 #2
Re: Marte 17 ottobre con dobson
E' bellissimo...
Complimenti @JerryOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Sky Rover 102 f7 Apo Astrobin gallery
-
20-10-2020, 06:33 #3
Re: Marte 17 ottobre con dobson
Ma è stupendo!
-
20-10-2020, 08:10 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 24,924
- Taggato in
- 2075 Post(s)
Re: Marte 17 ottobre con dobson
sfiora la perfezione...
-
20-10-2020, 08:41 #5
Re: Marte 17 ottobre con dobson
Veramente notevole!
Forse uno dei migliori che ho visto sul forum se non altro per come è stato elaborato (molto maturale, zero artefatti senza ricerca spasmodica del dettaglio a tutti i costi...).
-
20-10-2020, 08:54 #6
Re: Marte 17 ottobre con dobson
Meravigliosa. Non ho capito perchè hai ripreso per solo un minuto. Marte si può tranquillamente riprendere per cinque minuti.
Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500, binocolo 12x50
-
20-10-2020, 09:57 #7
Re: Marte 17 ottobre con dobson
Considerato da dove hai fatto la ripresa, è ancora più rilevante il bellissimo risultato.
Newton 200/900, EQ5 Synscan, MTO 1000 modifica mia, Baader Zoom 24-8mm, Barlow Baader 2.25x, ASI224 Color e un po' di altra roba sia utile che inutileIo su Astrofriends
-
20-10-2020, 10:48 #8
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,012
- Taggato in
- 461 Post(s)
Re: Marte 17 ottobre con dobson
Gran bel vedere
Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
20-10-2020, 21:02 #9
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,202
- Taggato in
- 280 Post(s)
Re: Marte 17 ottobre con dobson
Grazie a tutti ragazzi, una serata particolarmente fortunata
Usando una montatura altazimutale incorro nella rotazione di campo se il tempo di posa è troppo lungo, non ho fatto i conti ma per sicurezza mi sono fermato a 60 secondi. La storia dei 4 o 5 minuti per Marte dipende sempre dalla risoluzione di ripresa e nel mio caso era di 0.1"/pix, facendo un altro filmato a distanza di 3 minuti i dettagli si erano notevolmente spostati.
Discorso diverso se si applica la derotazione ma lì non mi ci sono ancora cimentato.Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
20-10-2020, 22:04 #10
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 5,605
- Taggato in
- 831 Post(s)
Re: Marte 17 ottobre con dobson
Un Marte eccellente. Tra i più belli che ho visto in questo periodo, anche fuori dal forum.
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
Discussioni Simili
-
Ancora un po' di Marte del 17 Ottobre
Di Adriano_SW nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 22-10-2020, 22:47 -
Marte 17 ottobre
Di Richard1 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-10-2020, 19:33 -
13 Ottobre...Marte??
Di Marty27 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-10-2020, 13:21 -
Marte 2 ottobre
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-10-2020, 11:43 -
Marte 9 ottobre 2018
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 11-10-2018, 11:06
17 - Buchi Neri: i trofei della...
Oggi, 10:02 in C'era una volta l'Universo