Discussione: aGotino - un goto con Arduino
-
06-11-2020, 07:20 #21
Re: aGotino - un goto con Arduino
Se puoi togliere tutti e tre i link e mettere solo quello a github. Grazie!
C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
06-11-2020, 07:23 #22
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,606
- Taggato in
- 2264 Post(s)
Re: aGotino - un goto con Arduino
controlla se va bene, altrimenti mandami tutto in pvt!
-
06-11-2020, 08:44 #23
Re: aGotino - un goto con Arduino
Perfetto grazie!
Ho aggiunto un breve video che mostra come uso aGotino, starhopping quanto basta e quando serve punto un oggetto ben visibile e prendo l'aiutino da casa
C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
09-11-2020, 11:38 #24
Re: aGotino - un goto con Arduino
Fantastico, il mio prossimo acquisto sarà sicuramente una exos2 senza goto
-
09-11-2020, 12:10 #25
Re: aGotino - un goto con Arduino
Se stai dietro al sito Display Items Bresser, ti può saltare fuori nuova a 260€ circa..
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
20-11-2020, 22:39 #26
Re: aGotino - un goto con Arduino
Ciao a tuti,
mi sono appena iscritto per commentare il progetto di motorizzazione AR e scorrendo ho scoperto anche il progetto aGotino, innanzitutto lavoro fantastico e grazie per la condivisione a gspeed, mi metterò a testa bassa per "copiare" questo progetto e se sarà utile potrò contribuire disegnando i particolari plastici con Solidworks così che chi vorrà potrà farsi stampare i pezzi "quasi" industriali.
Mi servirà un aiuto per il software, io sono fermo al Pascal...
Come dicevo sono nuovo e spero di non avere fatto casini nel citare i nomi, grazie ancora.
RobertoV
-
21-11-2020, 06:57 #27
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: aGotino - un goto con Arduino
@RobertoV , prima di postare è gradita una presentazione nella sezione dedicata...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
21-11-2020, 07:38 #28
-
23-11-2020, 18:10 #29
Side of Pier
Ho appena sistemato un bug... non da poco: sapete cos'è il Side of Pier? No? Neppure io lo sapevo ma leggendo alcune note tecniche su phd2 saltava fuori, visto che phd2 si aspetta che la montatura lo comunichi per poter mandare gli impulsi guida in modo corretto.
La terrazza da cui osservo è libera verso Est, da Nord a Sud e tutti i miei test li ho fatti con il telescopio a Ovest della montatura, puntando verso Est: ecco il Side of Pier rappresenta la posizione del tubo rispetto alla montatura.
Due giorni fa in prima serata, punto M15 (con luna) ma visto che ho un tetto verso ovest per guadagnare mezzo metro, faccio il "salto del meridiano" e porto il tubo a Est. Imposto M15 come posizione corrente (s M15), mando il comando per andare su M2 (g M2) e il tubo va verso Nord anzichè verso Sud
Qualche istante di smarrimento ma poi connetto le cose: perché, se cambia il Side of Pier, il motore Dec deve invertire le direzioni!!!! Come ho fatto a non pensarci prima...
I sistemi guida goto commerciali prevedono l'allineamento a più stelle e poi non ti permettono di allentare le frizioni e muovere il telescopio come vuoi: questo obbliga a dover usare il goto per ogni movimento ma permette loro di sapere sempre in quale lato del meridiano si trova il telescopio e quindi possono gestire il motore Dec in modo appropriato.
aGotino è un sistema goto "ibrido", e qui sta la sua praticità: non è necessario fare allineamenti, si può far girare il tubo come si vuole (starhopping) e al momento opportuno, quando serve, si punta un oggetto conosciuto e ci si fa trasportare alla destinazione. Quindi non può sapere quale sia il "side of pier"... ma un astrofilo, anche alle prime armi lo sa!
Tutta questa pappardella per dire che:
aGotino assume per default che il telescopio sia a Ovest della montatura (i.e. di solito puntato verso Est)
per cambiare lato, si può:
- premere per 1 secondo entrambi i pulsanti
- inviare il comando +side
Quando si cambia il Side of Pier, i motori si spengono per 3 secondi mentre il led rosso rimane acceso per l'Est e lampeggia due volte tornando all'Ovest.
Cieli sereni e direzioni giuste!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
23-11-2020, 18:14 #30
Re: aGotino - un goto con Arduino
Il side of pier è un'informazione critica e il protocollo ASCOM purtroppo lo gestisce talvolta male (errato). Già che ci sono ti segnalo il bel progetto analogo TeenAstro, basato sul concetto dell'FS2:
https://groups.io/g/TeenAstro/wiki/8988
Ciao!
Discussioni Simili
-
Focheggiatore elettronico con Arduino Nano a doppia velocità
Di over885 nel forum AutocostruzioneRisposte: 15Ultimo Messaggio: 15-11-2021, 20:56 -
Goto con il gps?
Di Patrizia Bussatori nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 16-02-2018, 07:40 -
Puntamento assistito dobson con Arduino
Di Gianluca97 nel forum AutocostruzioneRisposte: 7Ultimo Messaggio: 09-12-2016, 08:26 -
Arduino e SQM
Di Eus nel forum AutocostruzioneRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-06-2015, 08:43 -
PushTo per dobson con Arduino
Di Gianluca97 nel forum AutocostruzioneRisposte: 24Ultimo Messaggio: 25-03-2015, 19:33
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Ieri, 16:30 in Deep Sky