Discussione: Viti senza testa per piastra vixen
-
25-10-2020, 10:13 #1
Viti senza testa per piastra vixen
Salve a tutti! Vorrei sapere, per collegare questo morsetto ad una piastra sottostante che viti bisogna usare? Mi spiego meglio.... Lo userei per montare un telescopio guida a sua volta montato ovviamente su piastra vixen.... Ma il morsetto in sé come lo avvito a quella sottostante che monterei tra gli anelli porta tubo del newtoniano? Grazie a tutti!
Inviato dal mio H8166 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
25-10-2020, 10:17 #2
Re: Viti senza testa per piastra vixen
Esistono delle viti a testa conica che possono essere montate così.
Adesso sono fuori casa poi ti mando le misure appena rientro
Inviato dal mio CPH1951 utilizzando TapatalkStar Adventurer Canon 600D e 600D Fullpectrum
-
25-10-2020, 10:32 #3
Re: Viti senza testa per piastra vixen
Perchè la testa conica? Se non vedo male in quello della foto ci stanno le teste piatte e anche nella tua era meglio se lo erano.
La guida andrebbe messa baricentrica, magari su una barra che collega i due anelli e fa anche da maniglia.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
Mak180, G.Hi 152/900, Orion 80/400, Mak127, TS70ed/474, Wega 15x70, EQ6, binoview, Tasco80
-
25-10-2020, 10:37 #4
Re: Viti senza testa per piastra vixen
Ciao
Viti a testa conica o piatta (nel tuo caso meglioqueste ultime), devi verificare che lo spessore della testa sia uguale o inferiore alla sede presente nel morsetto.
Attento che a volte i fori filettati presenti sulle barre vixen, non hanno passo metrico ma sono da 1/4", ovvero il passo degli attacchi treppiede delle fotocamere.
Se hai una testa fotografica puoi provare con quella a vedere se si avvita (lato fotocamera, non lato treppiede, che ha un passo maggiore), oppure puoi procurarti due viti metriche (m5/m6) e verificare se si avvitano. Se non vanno, allora devi procurarti viti in pollici (1/4" passo Whitworth).
-
25-10-2020, 10:51 #5
Re: Viti senza testa per piastra vixen
Dovresti postare una foto anche della piastra della montatura dove vuoi collegare quel morsetto.
In ogni caso, a vedere lo svaso di quel morsetto, le viti giuste dovrebbero essere quella a testa cilindrica come questa, probabilmente saranno delle M6.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
25-10-2020, 17:21 #6
Re: Viti senza testa per piastra vixen
Testa cilindrica o piatta fuorchè conica che non va affatto bene. Le coniche si usano dove c'è poco spessore e comunque hanno la sede... conica (chi l'avrebbe mai detto..)
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
Mak180, G.Hi 152/900, Orion 80/400, Mak127, TS70ed/474, Wega 15x70, EQ6, binoview, Tasco80
-
Discussioni Simili
-
Nebulose Testa di Cavallo e Fiamma, senza dimenticare NGC 2023
Di aieie_brazov nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 11-10-2018, 00:26 -
C9,25 su piastra wedge eq Autocostruita
Di lanfranco lorenzo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 28-01-2018, 10:17 -
Az Eq6 Regolazione viti senza fine
Di Lorena 01 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 11-08-2016, 19:47 -
Deep sky com acro 150/900 senza inseguimento e senza stazionamento
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 12-07-2016, 13:41 -
mi sono regalato 2 oculari nuovi - Zoom Vixen LV 8-24 e Vixen NPL 30mm
Di manumilian nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 09-05-2016, 11:50
Cielo terso in quel di Torino -...
Oggi, 13:55 in Report osservativi