Risultati da 1 a 10 di 10
-
22-11-2020, 13:22 #1
Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
Salve, stavo pensando di comprare un filtro solare.
Ma mi chiedo, cosa effettivamente si vede con un filtro solare?
Per come ho capito io, con un normale filtro a luce bianca posso tranquillamente vedere macchie solari, ma posso mettermi l'anima in pace per quanto riguarda le protuberanze. È corretto?
Se volessi vedere protuberanze avrei per forza bisogno di un filtro h-alpha? Che costo hanno?
Grazie.
-
-
22-11-2020, 15:13 #2
Re: Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
argomento interessante.
pure io osservo il sole con il filtro solare(anche oggi)e avrei le stesse curiosità.EQ6-R *asiair pro* zwo eaf* asi 224* sw mak 127/1500* sharpstar 71sdq 71/450* asi 533 pro
-
23-11-2020, 07:21 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 25,341
- Taggato in
- 2102 Post(s)
Re: Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
-
23-11-2020, 08:30 #4
Re: Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
Ciao più o meno vedi così. Questa l'ho fatta con un normale filtro astrosolar. Vedi la fotosfera del Sole e al momento qualche macchia.
Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500, binocolo 12x50
-
23-11-2020, 08:50 #5
-
23-11-2020, 09:13 #6
Re: Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
peccato,speravo ci fosse un sistema più economico
EQ6-R *asiair pro* zwo eaf* asi 224* sw mak 127/1500* sharpstar 71sdq 71/450* asi 533 pro
-
23-11-2020, 09:47 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 25,341
- Taggato in
- 2102 Post(s)
Re: Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
-
05-03-2021, 15:28 #8
Re: Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
loooooooooooooooooooool
-
11-03-2021, 20:41 #9
Re: Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
Il Sole abbaglia... fare mooolta attenzione, specialmente con il filtro astrosolar, mettete un sensore e guardate sul pc.
I telescopi adatti sono quelli citati, basati sul filtro Etalon come base, con altri filtri abbinati. Costano, ma usare l'astrosolar dopo 2 volte stufa.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
Mak180, G.Hi 152/900, Orion 80/400, Mak127, TS70ed/474, Wega 15x70, EQ6, binoview, Tasco80
-
12-03-2021, 07:13 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 25,341
- Taggato in
- 2102 Post(s)
Re: Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
non è vero Huniseth, il problema è che tu non hai la "stoffa" del visualista, e ci sta anche, ma il Sole è estremamente dinamico (quando c'è qualcosa da vedere), probabilmente è l'oggetto celeste che più regala emozioni anche con lo scorrere dei minuti, soprattutto in halfa.
quindi non sarei categorico sul filtro astrosolar.
-
Discussioni Simili
-
Cosa si può vedere in cielo?
Di NicolaF nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 10-04-2020, 19:53 -
Consigli su cosa vedere
Di MarcoAstronomia nel forum Profondo CieloRisposte: 7Ultimo Messaggio: 06-07-2016, 17:53 -
Cosa posso vedere?
Di MarcoAstronomia nel forum Profondo CieloRisposte: 11Ultimo Messaggio: 22-07-2015, 15:35 -
Cosa vedere con konusmotor 130
Di MarcoAstronomia nel forum Profondo CieloRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-07-2015, 14:36
Upgrade strumentazione per luna e...
Oggi, 10:44 in Telescopi e Montature