Discussione: Informazioni webcam telescopio
-
11-12-2020, 08:06 #11
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: Informazioni webcam telescopio
Parametri generali non ne esistono, le regolazioni si fanno in base al target ed al seeing. La webcam deve consentire il controllo manuale di esposizione e gain, se funge solo in auto potrai usarla solo per Luna, niente pianeti, che ti verrebbero come bombe infuocate
In linea di massima nel rapporto esposizione (velocità otturatore elettronico) e guadagno (gain) meglio aumentare il primo, tenendo però presente che aumentare esposizione significa abbassare la velocità dell'otturatore elettronico, ergo, rischio di frames affetti da mosso specie in condizioni di seeing non ottimale.
D'altra parte se è vero che aumentare il guadagno comporta più rumore digitale, è pur vero che ridurlo troppo può comportare artefatti, come succede per esempio alla Philips che uso io, che non lavora bene al di sotto del 50/60% di guadagno.
Insomma come vedi una formuletta magica non esiste, ed è una fortuna, sennò sai che noia, foto tutte uguali...Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
-
11-12-2020, 13:22 #12
Re: Informazioni webcam telescopio
Grazie ragazzi, siete semre meravigliosi.
-
11-12-2020, 14:23 #13
Re: Informazioni webcam telescopio
Oltre al pro x già segnalato, c'è open camera più adatto ai pianeti secondo me.
Elaborare le immagini ottenute con lo smartphone con programmi intuitivi come pipp e registax 6 Sarà molto divertente, se non ci aspetta chissà cosa.
Cordiali salutiZeiss 110/750, Unitron4inch, vixen 90/1300,Kenko 90/1300, vixen 200.rss f4.
-
11-12-2020, 19:08 #14
Re: Informazioni webcam telescopio
Ciao, mi aggiungo perché anche io ho una webcam (ho preso un paio di anni fa una normalissima webcam da una ventina di euro https://www.amazon.it/dp/B0028YR4DW/...ing=UTF8&psc=1 e l’ho modificata col “naso” per l’oculare) ma finora non sono mai riuscito ad ottenere nulla, forse a causa del mio telescopio non esattamente adatto (un rifrattore skywatcher 70/900). Onestamente non so se è colpa della cam o del telescopio o della mia incapacità a elaborare il video e le immagini.
Posto che per il telescopio mi sto attrezzando (a breve dovrei prendere un Nexstar 127 SLT), e per le mie capacità non posso fare molto se non sperimentare, vorrei chiedervi se, secondo voi, una cam come quella che ho attualmente può essere sufficiente per divertirmi un po’ oppure mi conviene prendere qualcosa di più “adatto”.
Poi vabbè, c’è anche il tema che io ho un MacBook e non so che software utilizzare, ma questa è un’altra storia...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-12-2020, 19:30 #15
Re: Informazioni webcam telescopio
Ma i filmati riesci ad acquisirli?
È un problema elaborazione o di acquisizione?
-
11-12-2020, 19:31 #16
Re: Informazioni webcam telescopio
Per software per Mac dai un occhio qui:
https://www.macobservatory.com/mac-astronomy-software
-
11-12-2020, 19:34 #17
Re: Informazioni webcam telescopio
Grazie mille @stevesp ; per il link, gli darò sicuramente un occhio!
Per l’acquisizione più o meno riuscivo a prendere qualcosa (un puntino bianco indefinito), quindi per funzionare funziona... non so però se riuscirò mai a cavarne qualcosa di buono con questo tipo di cam “arrangiata”, a meno che secondo voi non sia sufficiente e che quindi, col telescopio giusto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
11-12-2020, 19:48 #18
Re: Informazioni webcam telescopio
Ma hai tolto la lente dalla webcam?
Un puntino con cosa? Una stella?
Se è la stella dovrebbe essere ok se è altro mi da idea di mancanza di messa a fuoco
-
11-12-2020, 19:50 #19
Re: Informazioni webcam telescopio
Sì, perdonami, effettivamente mi sono spiegato malissimo.
Ho provato sia con Giove sia con Saturno... ma entrambi praticamente non definiti.
Sì, ho tolto la lente e lasciato praticamente il sensore “nudo” (forse c’era un filtro che non ricordo se ho lasciato o no...).
-
11-12-2020, 20:01 #20
Re: Informazioni webcam telescopio
Direi di provare con la luna prima di trarre conclusioni
-
Discussioni Simili
-
Richiesta informazioni per montatura telescopio
Di Francesco12345 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 20:27 -
informazioni su telescopio vintage
Di alex84 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-01-2019, 18:54 -
Webcam per telescopio
Di atp nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 38Ultimo Messaggio: 23-06-2018, 12:23 -
informazioni su acquisto telescopio
Di andrews83 nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 30-03-2016, 08:23
Larghissimo campo su Orione e...
Oggi, 14:21 in Deep Sky