-
13-01-2021, 12:51 #1
Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
Ciao a tutti,
mi sono regalato l'Omegon ADC e mi è arrivato senza istruzioni quindi adesso arriva la parte difficile. Ho provato a metterlo sull'Etx70 di giorno puntando un palazzo e .... niente! Non c'è stato verso di mettere a fuoco, ruotavo i prismi con le leve, ruotavo tutto l'apparato nel portaoculari, tentativi vari ma non c'è stato verso, non vedevo nulla.
Potrebbe dipendere che funziona solo puntando oggetti molto lontani (celesti)? ... (ma tendenzialmente mi sento di escludere questa ipotesi)
Qualcuno di voi l'ha mai usato e può darmi qualche dritta sulle modalità di configurazione? Anche qualche sito (che non ho trovato) da cui scaricare il manuale!
Ciao e grazie in anticipo
GianfETX 70; Nexstar 127 SLT; ASI178 MC; oculari vari; 1 moglie 2 figli + 1 cane e 1 gatto
-
-
13-01-2021, 14:21 #2
Re: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
Questo l'avevi già visto?
https://nimax-img.de/Produktdownload...nual_REV_A.pdf
P.S.
Leggo: "required back-focus:40mm", ho qualche dubbio che l'ETX-70 ce l'abbia, perché con l'ETX-80, per mettere a fuoco con la DSI PRO, che aveva una slitta portafiltri, avevo dovuto eliminare la slitta.
Questo sempre usando il diagonale incorporato, c'è anche una "porta" diretta in asse, se è come l'ETX-80, però quest'ultima aveva una dimensione non standard, ovvero proprietaria Meade e gli unici adattatori che avevo trovato dovevi farli arrivare dagli USA.Ultima modifica di altazastro; 13-01-2021 alle 14:33
-
13-01-2021, 14:53 #3
Re: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
grazie millissime (si può dire?
) per il link, no, non l'avevo visto!
Poi, domanda tecnica con annessa ammissione di forte ignoranza: cos'è il back-focus?(eh sì, sono messo così
)
P.S. ho ripetuto lo stesso test, sullo stersso palazzo, col mak127 e lì sono riuscito a mettere a fuoco.
Grazie,
saluti
GianfETX 70; Nexstar 127 SLT; ASI178 MC; oculari vari; 1 moglie 2 figli + 1 cane e 1 gatto
-
13-01-2021, 15:18 #4
Re: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
Cos'è il back-focus ... cos'è il back-focus?
Chiedi allora cos'è l'aria che respiriamo!
Semplificando per capirsi, la distanza massima dal "fondo fisico del telescopio" (la parte dove metti gli oculari) alla quale puoi ancora mettere a fuoco all'infinito girando al massimo il focheggiatore.
E' tipicamente minima nei rifrattori e massima nei catadiottrici (tipo MAK e SCT, che possono avere 150mm o più), perciò nessuna sorpresa se metti a fuoco con il MAK e non con l'ETX-70.
EDIT
Una definizione più corretta è "il massimo spostamento del punto di fuoco all'infinito che si può ottenere girando il focheggiatore da un estremo all'altro", però la definizione semplificata che ho messo sopra ti può far intuire meglio qual'è l'impatto nel tuo caso.Ultima modifica di altazastro; 13-01-2021 alle 15:24
-
14-01-2021, 15:44 #5
Re: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
altra domanda...
in diversi siti ho letto, per il corretto posizionamento:
Step2: Align with the Horizontal
To work properly the ADC center marker has to be aligned with the horizontal direction as seen through the telescope
da un'altra parte ho letto:
2) Si inserisce l'ADC nel porta oculare del telescopio e ruotando il prisma nel porta oculare si trova la giusta posizione di parallelismo rispetto all'orizzonte
che più o meno è la stessa cosa.
poi nella spiegazione c'è anche questa immagine:
Immagine.png
confesso che non sono riuscito a capire cosa si intende. Potete aiutarmi?
grazie
GianfETX 70; Nexstar 127 SLT; ASI178 MC; oculari vari; 1 moglie 2 figli + 1 cane e 1 gatto
-
Discussioni Simili
-
Correttore di Coma?
Di Capitano nel forum Deep SkyRisposte: 31Ultimo Messaggio: 01-11-2020, 23:03 -
Correttore coma
Di cjackson nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 16-06-2020, 19:04 -
Correttore coma
Di lucamaya nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-05-2019, 18:25 -
Correttore di Dispersione atmosferica
Di garibuja nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 17-08-2016, 11:08 -
Consiglio Correttore Coma
Di Armando nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-01-2013, 08:21
Forse ho viaggiato nel tempo
Ieri, 15:40 in Astrofisica