Risultati da 1 a 10 di 35
Discussione: Marte & Urano
-
06-02-2021, 18:43 #1
Marte & Urano
Salve a tutti,
Ieri sera, approfittando di un cielo discreto ed incalzato dal fatto che ad occhio nudo si vedeva Marte, ne ho approfittato, confermato che trattasi realmente di Marte con Urano ad un tiro di schioppo, con l'utilizzo del'app StarTracker, di cui allego screenshoot, ho puntato il mio telescopio , un rifrattore Meade 102 StarPro, utilizzando un eyepiece Pentax XF 8.5 mm ed ho iniziato l'osservazione.
Ho visto nella stessa inquadratura Marte e Urano, abbastanza nitidamente, Marte di color Rosso vivo ed Urano un blu non molto scuro, nitidi entrambi ma della grandezza di una lettera "o", cercando di aumentare le dimensioni del disco e intravedere qualche dettaglio ho installato la Barlow 2x Meade "Economicissima" in dotazione al telescopio, ma ad un misero incremento delle dimensioni la qualita' e' scesa.
La domanda, non vorrei essere retorico, questo e' il massimo che si puo' ottenere da questo telescopio, oppure con ottiche piu estreme qualcosa ancora, in dettaglio e dimensioni si puo' guadagnare?
Marte.Urano.jpg
Grazie, Cieli Sereni a Tutti.
-
-
06-02-2021, 22:40 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Marte & Urano
Così a occhio e croce, penso che tu possa spingere fino a 120x, 140x se hai fortuna; poi l'immagine degrada. Gli acromatici veloci non digeriscono gli alti ingrandimenti.
Sospetto che, in quanto intesi per osservare a grande campo con bassi ingrandimenti, non siano molto curati; né otticamente, né meccanicamente. Il loro prezzo di vendita dice tutto.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
07-02-2021, 07:58 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Marte & Urano
oltre tutto bisogna vedere altri 2 casi:
1- il seeing che nei pressi di una grande città spesso non è buono
2- l'opposizione del pianeta, Urano rimane tale, ma Marte tra osservarlo in opposizione (ormai passata) e non cambia quasi totalmente.
-
07-02-2021, 09:16 #4
Marte & Urano
Nel confermare quanto scritto sopra aggiungo una nota di merito per Startracker , è semplicemente il miglior planetario in circolazione per grafica e semplicità tra quelli per uso veloce . Ho anche l’ultima versione pro di Skysafari ma la uso per altre finalità più impegnative , se devo vedere sul campo una carrellata di oggetti della serata Startracker non ha rivali
AlessandroUltima modifica di Mamete; 07-02-2021 alle 09:26
-
07-02-2021, 10:31 #5
Re: Marte & Urano
Penso che voler osservare Marte (cercandone magari dettagli della superficie o dell’atmosfera) in questo periodo abbia poco senso. Con nessun telescopio lo vedresti come poteva vedersi a settembre. Conviene ormai attendere quasi due anni e concentrarsi su altro.
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
07-02-2021, 11:30 #6C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
07-02-2021, 11:54 #7
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Marte & Urano
Vicini lo sono... O lo sono stati.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
07-02-2021, 13:56 #8
Re: Marte & Urano
Al momento Marte e Urano distano tra loro circa 9°, considerato che il tuo strumento può inquadrare al massimo un campo di circa 2,4° dubito anche io come gspeed, che tu possa averli inquadrati entrambi nello stesso campo (l'XF 8,5 mm col tuo strumento inquadra 0,77° a circa 78x).
E' probabile che tu ti sia confuso, se stavi inquadrando Urano (mag 5,8 circa) nelle sue vicinanze (24,5' di distanza) c'è una stellina rossa di mag 6,9 circa (SAO 92882), se invece stavi inquadrando Marte (mag 0,6 circa), potresti aver inquadrato Pi Arietis a circa 22' di distanza (mag 5,3 circa) stella di colore azzurro.
In ogni caso i due pianeti hanno un diametro molto piccolo, Marte è di 7,5" mentre Urano è di 3,5" e quindi osservandoli a 78x vedresti il primo grande meno di un terzo della Luna piena ad occhio nudo, mentre il secondo sarebbe grande solo un settimo; per Marte al massimo (con buon seeing) avresti potuto osservare qualche evanescente macchia di albedo, con Urano un microdischetto senza dettagli.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
07-02-2021, 18:07 #9
Re: Marte & Urano
Non ho tutta questa esperienza nel calcolare se i due pianeti rientrano nel campo di osservazione della mia attrezzatura, infatti mi sono aiutato con l'app StarTracker per confermare cio' che stavo guardando,
potrebbe essere essendo il rosso troppo brillante per essere marte, plausibilmente l'ipotesi Urano e SAO 92882 corrisponda a verita', ma comunque c'erano un mare di punte di spillo molto luminose in alto a destra rispetto al mio campo di visione ed in alto a sinistra ma la posizione non era ideale dovevo alzare quasi in verticale iil telescopio per cui non sono riuscito a prendere altri riferimenti.
in campo fotografico con reflex 35mm il campo di inquadratura risultante copre il 99% di quello reale, con un telescopio ovviamente e' l'esatto opposto, ed io non ho questa esperienza conoscitiva, sicuramente hai ragione te.
-
07-02-2021, 18:12 #10
Re: Marte & Urano
Comunque una cosa e' sicura, dovrrei fare molta piu' esperienza sopratutto all'aperto senza il limite ristretto di una finistra, studiare bene il campo di osservazione coerentemente al periodo dell'anno prima di passare alla visualizzazione con lo strumento,
e non per ultimo, passare ad uno strumento piu' serio per iniziare a discenere meglio quello che osservo.
Grazie comunque a tutti per i consigli.
Cieli Sereni.
-
Discussioni Simili
-
Congiunzione Marte-Urano
Di Salvatore nel forum Il mondo notturnoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-01-2021, 20:40 -
Urano e Marte
Di Spacetime nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 11-09-2020, 08:31 -
Urano e Marte
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 01-03-2017, 07:43 -
Congiunzione Venere-Marte-Urano
Di nives70 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 07-03-2015, 21:07 -
Urano insieme a Venere (e Marte)
Di Giuseppe Petricca nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 03-03-2015, 19:23
Presentazione
Ieri, 19:17 in Mi presento