Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    SuperNova L'avatar di Fazio
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,098
    Taggato in
    352 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    fissala dammi retta...
    ... ed anche bene!

    Ti costa una sciocchezza non dover piangere lacrime amare: Un paio di metri di tondino di ferro ed una decina di corda d'acciaio per 4 tiranti e 4 picchetti belli profondi.
    Ultima modifica di Fazio; 28-04-2021 alle 08:48

  2. #12
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,217
    Taggato in
    268 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    Concordo con chi mi ha preceduto.
    Solo per darti due numeri, se il vento spira in direzione "normale" (ovvero perpendicolarmente) a una delle superfici (che dalle immagini stimo intorno ai 2 m²), per venti di 60 km/h sulla parete avresti una pressione dinamica di circa 68 kg/m² quindi 136 kg di spinta.
    Per venti di 80 km/h la spinta sarebbe di circa 242 kg e nel caso di raffiche (ogni tanto, una tempesta può capitare) a 100 km/h arriveremmo a quasi 380 kg.
    Quindi io per non sapere ne leggere ne scrivere, qualche tirante ce lo metterei.
    La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/

  3. #13
    Nana Rossa L'avatar di dodò
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    419
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    Siete stati moltoooo convincenti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #14
    Gigante L'avatar di rey
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,508
    Taggato in
    327 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    Mi è venuta l'ansia...


    Però è vero, te lo chiedevo perchè non ho visto come l'avevi fissato a terra.
    Calcola che poi essendo sul tetto è abbastanza esposto alle intemperie, durante i temporali estivi raffiche anche a 70-80km/h sono abbastanza comuni ultimamente
    Ultima modifica di rey; 28-04-2021 alle 21:17

  5. #15
    Nana Rossa L'avatar di dodò
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    419
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    Devo inventarmi qualcosa. Non voglio bucare il solaio...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #16
    Nana Rossa L'avatar di Sil
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    499
    Taggato in
    49 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    Citazione Originariamente Scritto da dodò Visualizza Messaggio
    Devo inventarmi qualcosa. Non voglio bucare il solaio...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Potresti mettere dei tiranti col del cavetto di acciaio ancorandoli alla base della ringhiera laterale ... Però è un suggerimento devi valutare sul posto complimenti per l osservatorio!
    Come ti trovi col photon ?

    Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  7. #17
    Nana Rossa L'avatar di dodò
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    419
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    Citazione Originariamente Scritto da Sil Visualizza Messaggio
    Potresti mettere dei tiranti col del cavetto di acciaio ancorandoli alla base della ringhiera laterale ... Però è un suggerimento devi valutare sul posto complimenti per l osservatorio!
    Come ti trovi col photon ?

    Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
    in realtà causa maltempo ed altro, lo sto sfruttando poco....
    poi c'è da dire che sono alle prime armi in astrofotografia.
    Ci sto lavorando

  8. #18
    Meteora L'avatar di Pietro88
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    19
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    Sembra molto profondo, ottimo lavoro!

  9. #19
    Sole L'avatar di ale.crl
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    651
    Taggato in
    35 Post(s)

    Re: Osservatorio molto rudimentale

    Se non vuoi forare il solaio, potresti incollare la struttura a terra con della resina epossidica o simile.
    Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
    Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50

Discussioni Simili

  1. Webcam rudimentale per prime astrofotografie
    Di CapitanFred nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 03-11-2014, 14:58
  2. 1a all osservatorio
    Di reemo nel forum Report osservativi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-08-2014, 13:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •