Discussione: calcolo dell'accelerazione di gravità della Luna
-
25-05-2021, 15:16 #1
calcolo dell'accelerazione di gravità della Luna
Cari amici del forum,
Avrei da porgervi una domanda riguardante la determinazione dell'accelerazione di gravità della Luna (o altro corpo celeste) non conoscendo il raggio e la massa del corpo celeste. Ovvero, esiste un altro modo per determinarla? Chiedo questo per sapere se qualche astronomo nel passato l'avesse determinata, non avendo però misure precise di queste due grandezze. Grazie
-
25-05-2021, 15:47 #2
Re: calcolo dell'accelerazione di gravità della Luna
La Terza Legge di Keplero (conoscendo la massa della terra).
Ciao!
-
26-05-2021, 09:37 #3
Re: calcolo dell'accelerazione di gravità della Luna
L'esercizio a cui ho fatto riferimento era il seguente: l'accelerazione di gravità sulla superficie della luna è circa un sesto di quello sulla terra. Poichè il raggio della Luna è un quarto di quello terrestre, esprimi la massa della luna in funzione della massa della terra.
Ho svolto l'esercizio e mi trovo con il risultato finale, nel senso che
Mluna = 1/96 Mterra
E' possibile invertire l'esercizio e conoscere l'accelerazione di gravità della Luna non conoscendo però la massa della Luna e neppure il suo raggio. Mi risulta, ma potrei sbagliarmi, che qualcuno l'abbia dedotto ugualmente.
Scusatemi, spero di non essere stato troppo insistente, e magari di avere la soluzione sotto il naso!!
-
26-05-2021, 18:48 #4
Re: calcolo dell'accelerazione di gravità della Luna
Credo che non ci sia un rapporto di proporzionalità tra il raggio e la massa tra la terra e la luna. La densità media dei pianeti dove la mettiamo?
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
17-08-2022, 21:39 #5
Re: calcolo dell'accelerazione di gravità della Luna
Anche se il post e' vecchio rispondo in quanto ho trovato un algoritmo che lo permette.
Tra le varie ricerche che faccio usualmente per me'.
Da cenni di fisica astronomica
Link: https://www.google.com/search?q=calc...DCQBgSUJa15C8M
Saluti.
PS- Massa lunare: 7,34581126e+22kg
RL e' il raggio lunare: 1737,40 kmWiki miei contributi, Il mio lavoro "Programma Astronomico" Ora un Programma!
x Astronomia.com >Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
Discussioni Simili
-
Una nuova stima dell'età della Luna su basi geochimiche!
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-08-2022, 12:07 -
calcolo dell'eccentricità dell'orbita terrestre
Di aldo58 nel forum Meccanica CelesteRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-11-2020, 14:16 -
formula trigonometrica per il calcolo della latitudine
Di aldo58 nel forum Meccanica CelesteRisposte: 5Ultimo Messaggio: 17-04-2020, 13:51 -
Percorso della Luna nella notte dell'eclisse parziale
Di Danilo Pivato nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-07-2019, 17:58 -
Evoluzione dell'Universo in gravità quantistica, un dubbio e un'idea azzardata
Di Dinamo nel forum CosmologiaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-09-2017, 14:05
Sono nuovo e mi presento
Ieri, 21:27 in Mi presento