Risultati da 1 a 10 di 31
Discussione: Trenino luminoso
-
30-05-2021, 10:14 #1
Trenino luminoso
Ieri per la prima volta ho osservato, casualmente, il passaggio di decine e decine di satelliti starlink in un lungo treno luminoso che sembrava non finire.
Il tutto preceduto da passaggi di altri satelliti solitari.
Il tutto nell'arco di tempo di mangiare una mela...
Tra qualche anno nasceranno le prime generazioni di satellofili...
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
30-05-2021, 10:32 #2
Re: Trenino luminoso
Certamente è uno spettacolo, ma per me è solo la futura spazzatura spaziale. Il cielo mi piaceva di più quando non c'erano.
Mi è simpatica solo la ISS perché non ce ne sono decine di migliaia, perché è abitata con dei miei simili e perché serve per scopi scientifici
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
30-05-2021, 19:41 #3
Re: Trenino luminoso
Per me tutta la spazzatura satellitare Starlink è solo il simbolo dell'avidità e dello sprezzo della natura dei plutocrate.
-
30-05-2021, 19:56 #4
Re: Trenino luminoso
Purtroppo è solo il primo dei tanti “trenini”; ne seguiranno altri, molti altri...
-
13-08-2021, 17:50 #5
Re: Trenino luminoso
Starlink is about to surpass all the object already sent, starting from sputnik.
I would like to look from a positive side:
1. This brings connectivity to far regions.
2. There MUST be a plan how to avoid collisions.
3. There must be collaboration for junk removal behind.
Looks like, the orbit is so overcrowded with junk, that it is the nearest orbit to start with cleaning:
1. Make working services safe.
2. Make any further launch safe.
Having that, the place is already not safe if everybody fully stop any launches. Occasionally existing satellites or debris collide (can anyone tell what progression of collision probability is, with 22 000 pieces there?).
ESA announced robot-junk-remover test launch till 2025.
Would this announcement to bring activity increase in this field.
Hopefully, till that time there will be more consolidation between racing countries, and test launches will not bring more danger, but more supervision launches.
Several different engineering ideas on how to catch the junk in space, presented by different countries/companies.
-
13-08-2021, 20:36 #6
Re: Trenino luminoso
In my opinion humans are overdoing the amount of technology, and in order to clean bad effects of previous technology we produce another technology.
This excess lead to insane ideas, such as creating artificial bee for pollination, or spreading some gases to reduce atmosphere's transparency and so contrasting global warming without blocking pollution...
I agree with cleaning, but I highlight a doubt: can we afford our technology? Or better, can Earth afford our technology?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando TapatalkUltima modifica di cesarelia; 13-08-2021 alle 22:25
-
13-08-2021, 22:29 #7
Re: Trenino luminoso
Corrected: "This excess lead to" and "some gases"
-
13-08-2021, 23:27 #8
Re: Trenino luminoso
Condivido pienamente quanto ha scritto @cesarelia.
Rispondendo a @Lariliss in italiano visto che scrivere in inglese non lo so fare:
La connettività certo non ci manca. Una corsa sfrenata a connessioni sempre più veloci ed a una copertura millimetrica del territorio non credo sia una priorità per questo bistrattato pianeta.
A StarLink della copertura di territori disagiati non gli importa un accidente, è solo un sistema per guadagnare un fiume di dollari!
Un "piano" per evitare collisioni tra satelliti ritengo sia illusorio. È come studiare un sistema infallibile per evitare incidenti d'auto: Puoi mettere i semafori che vuoi, stop, corsie preferenziali, sistemi di guida "intelligenti" ma gli incidenti ci saranno sempre specie se aumenteranno le automobili circolanti!
Collisioni tra satelliti si sono già verificate, crescendo il numero di oggetti orbitanti saranno inevitabilmente sempre più probabili.
Già adesso la spazzatura spaziale rappresenta un grosso problema che costringe a fare un monitoraggio costante di quanto orbita fuori controllo che siano satelliti ormai "spenti" oppure rottami risultanti da collisioni (i frammenti più piccoli, comunque pericolosi, naturalmente sfuggono a qualsiasi monitoraggio...).
Ci sono, è vero, diversi progetti per rimuovere la spazzatura spaziale ma nessuno è operativo. Probabilmente qualsiasi sistema avrà costi operativi enormi, un'efficienza solo parziale e sopratutto ben pochi sponsor disposti a finanziarlo.
Sono ben poco ottimista:
Basta guardare cosa siamo stati capaci di fare sulla Terra!
-
14-08-2021, 08:48 #9
Re: Trenino luminoso
... Sia ben inteso!
Io sono favorevole al progresso scientifico e l'astronautica ne è certamente uno dei vertici ma StarLink è solo business che apre uno scenario preoccupante!
-
15-08-2021, 08:00 #10
Re: Trenino luminoso
Dear Fazio,
Thank you for the response. I cannot write Italian, but I can read
I fully agree.
This is only a visible part of an iceberg.
But as all global approaches, this is a process.
We are already there with 22000 of junk pieces flying over our planet. As far as I know, there was never done anything on that.
Still, overcoming steps should also be a process. Maybe first steps may seem ridiculous.
But still think of, as soon as flying to space became more common and cheaper, awareness came broad and first steps are not only planned, but finished engineering process and are getting ready to be launched.
Necessary to keep stiff whatever it takes as a number one priority, for my opinion.
For the Earth,
There are some good examples for using new areas to build cities (e.g. Cairo is designing new city nearby).
My thinking, is that we should increase reclaimed ares and inhabit them. There are many thousands kilometres killed and deserted.
Why not 'colonize' them, it would be easier than Mars.
Nature has it's processes, we should THINK before and ACT on Earth, truly. Here is not zero done, but lots and lots more to do.
Discussioni Simili
-
Il trenino di Luna, Saturno, Giove e Marte e lo Scorpione
Di aieie_brazov nel forum Il mondo notturnoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-04-2020, 23:42 -
Strano effetto luminoso
Di Nitro76 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 24-08-2017, 00:10 -
Giove troppo luminoso
Di kernberg nel forum Sistema SolareRisposte: 17Ultimo Messaggio: 20-03-2017, 13:12 -
Red Dot troppo luminoso
Di Marcos64 nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 26-05-2015, 15:56
Drivres svbony 305
Ieri, 19:58 in Software Generale