Discussione: Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
-
30-05-2021, 10:24 #1
Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
Ciao, per rapporto qualità prezzo il sensore in oggetto è l' unico ccd ad abbinarsi perfettamente con focali da 800 mm. in su visti i suoi pixels da 6 micron a binning 1?
Ciao
-
30-05-2021, 14:51 #2
Re: Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
La domanda è poco chiara.
Per fare cosa? con quale strumento?
Con 800 mm e pixel da 0,006mm campioni a 1,55" x pixel.
Se non ho fatto male i conti credo che dovresti utilizzare focali molto più lunghe per avere un corretto campionamento."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
30-05-2021, 15:17 #3
Re: Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
Ciao Alby68a il campionamento ideale che deve uscire dalla formula dimensione dei pixel / rapporto focale X 206,3 è tra un e due secondi d' arco per pixel oppure mi sbaglio?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
30-05-2021, 18:23 #4
Re: Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
Dai uno sguardo qui
Resolution-table.jpghttps://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Gemini G53F/Apo 152/1216 /EDT 80-480/Atik 414 EX/Moravian G2-4000
-
31-05-2021, 10:31 #5
Re: Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
Ciao nives70 era come pensavo.
-
31-05-2021, 13:50 #6
Re: Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
Si la formula è corretta, come il calcolo che ho fatto.
Leggevo da più parti che il potre risolutivo di un strumento deve cadere su più pixel. Da 2 a 4 e questo in funzione del seeing, della camera di ripresa se a colori o monocromatica ed altri fattori. Quindi se ho un potere risolutivo di 1" la focale deve essere tale da ottenere un campionamento tra 0,33 e 0,55 arcsec.
Invece la tabella di nives non corrisponde in toto a ciò che ho letto.
Nel deep sky forse si fanno considerazioni diverse?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
31-05-2021, 22:43 #7
Re: Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
Ciao Alby68 è corretta la tabella di Nives per quanto riguarda il cielo profondo,
Un campionamento di 0.33 è roba da deserto cileno, anche 0.5 mi sembra abbastanza esagerato a meno che non si dispone di cieli adatti.
Vero che con i nuovi cmos con pixel piccoli si "osa" molto di più in termini di campionamento ma fino ad un certo punto.
cieli sereni
-
01-06-2021, 05:40 #8
Re: Kodak Kaf 16200 per campionamento da 800 mm in su
Grazie @rey,
Capisco ora che il mio approccio per la foto planetaria non è replicabile nel deep sky.
Per cui devo approfondire questo aspetto.
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
Discussioni Simili
-
Potere risolutivo e campionamento
Di Gianf nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 30-01-2021, 14:15 -
Info sul campionamento
Di carkinzo nel forum Deep SkyRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-06-2018, 16:10 -
Il giusto campionamento
Di francesco.sat nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 19Ultimo Messaggio: 22-05-2018, 16:25 -
campionamento e pixel
Di Alessbonsai nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 19Ultimo Messaggio: 02-04-2018, 10:10 -
info campionamento.
Di Lorena 01 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 25-06-2016, 10:22
3 ombre di totalità [APOD...
Oggi, 07:02 in APOD by Astronomia.com