Discussione: Fotometria e Spettroscopia - breve introduzione
-
06-07-2021, 18:27 #1
Fotometria e Spettroscopia - breve introduzione
Ciao a tutti,
vi invito a leggere l'articolo divulgativo "Fotometria e Spettroscopia - breve introduzione", pubblicato sull'ultimo numero della rivista Astronomia UAI (per gli iscritti UAI si può scaricare dal sito in formato pdf).
L'articolo cerca di spiegare in modo semplice le tecniche della fotometria e della spettroscopia, riportando le principali potenzialità a carattere scientifico ed alla portata degli astrofili.
Saluti
Lorenzo Franco
-
-
09-07-2021, 18:40 #2
Re: Fotometria e Spettroscopia - breve introduzione
Chiedo scusa Sig. Franco. Ma non riesco ad aprire tutto il documento. C'è per caso un link al documento intero?
Saluti
ToninoC8 ;Oculari: 6mm ;micro guide 12.5mm;25mm Montatura AZ-EQ6 ; LowSpec3 ; Atik314L ; Asi120 MM
-
09-07-2021, 19:22 #3
Re: Fotometria e Spettroscopia - breve introduzione
Il documento è scaricabile dal sito UAI (https://www.uai.it/sito/) alla voce del menù [Pubblicazioni] ed è riservata ai soci UAI. Puoi trovare una copia cartacea della rivista anche nelle sedi delle delegazioni territoriali UAI.
Saluti
Lorenzo Franco
-
10-12-2021, 21:44 #4
Re: Fotometria e Spettroscopia - breve introduzione
Ciao a tutti. Dopo aver raccolto un pò di dati della stella variabile RR Cet, ho provato a elaborarla con Peranso. Al momento quello che mi riesce difficile è impostare i parametri:
Start
End
Steps
nella finestra per determinare il periodo. Allego una foto della finestra:
RR Cet.jpg
Sono 160 punti di osservazione presi nella stessa serata. Sapete che criterio si usa per impostare questi valori in Peranso? Grazie
ToninoC8 ;Oculari: 6mm ;micro guide 12.5mm;25mm Montatura AZ-EQ6 ; LowSpec3 ; Atik314L ; Asi120 MM
-
Discussioni Simili
-
Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi
Di Vittorio G. nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 02-03-2021, 13:10 -
Fotometria e Spettroscopia - intervento - Astrofili @ Home (UAI)
Di Franco Lorenzo nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 04-05-2020, 18:56 -
Prima Strumentazione per Fotometria e Spettroscopia
Di zagorskij nel forum Primo strumentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-03-2017, 14:35 -
Siti e tutorial consigliati per la Spettroscopia e Fotometria amatoriale
Di etruscastro nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-06-2016, 16:52 -
introduzione all'uso di avstack
Di gioveluna nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-10-2013, 21:18
Asiair e problemi di connessione
Ieri, 23:08 in Autocostruzione